MONDO MIGLIORE – Il 5 febbraio è stata celebrata l’8° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. La Caritas diocesana di Città di Castello porta avanti un progetto di recupero dello spreco alimentare. Giuseppe Floridi, diacono collaboratore della Caritas di Città di Castello ci racconta l’esperienza che coinvolge supermercati, negozi e famiglie.
Sabato 20 febbraio si è tenuto il IV Convegno Sovvenire Umbria nel corso del quale è stato presentato il “Bilancio 8xMille” 2019 delle Diocesi dell’Umbria e dell’aiuto economico 2020 della Cei nel tempo della pandemia. Attraverso le voci dei protagonisti cerchiamo di capire come i fondi dell’8xMille abbiano aiutato tante persone in difficoltà nella nostra regione.
Giuseppe Floridi, collaboratore di Caritas Città di Castello e i protagonisti del IV Convegno Sovvenire Umbria 24/02/2021
Nella puntata di oggi di Xl News, Enrico Tribbioli intervista il direttore artistico del Teatro di Sacco, Roberto Biselli. Al centro, la campagna partita negli ultimi giorni dal titolo “Facciamo luce sul teatro”. La pandemia ha segnato fortemente tutto il settore dell’arte performativa: cinema, teatri, concerti, sono sospesi ormai da mesi, e non si intravedono soluzioni a breve.
Cos’e e come funziona il Superbonus 110%. Sicuramente un’opportunità, ma con tante difficoltà da superare per poter accedere al beneficio fiscale. Ne abbiamo parlato con il presidente di Ance Umbria Stefano Pallotta e con Pasquale Trottolini, responsabile del settore costruzioni di Cna Umbria. Michele Sportoletti ci spiega il meccanismo della cessione del credito. Istruzioni per l’uso e molto altro.
Il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario della Cisl medici Umbria
Le varianti del Covid “circolano in maniera diffusa su tutto il territorio” umbro. Lo ha sottolineato la Regione, il 19 febbraio scorso, dopo aver ricevuto dall’Istituto superiore di sanità i primi risultati sullo studio di prevalenza. Su 77 campioni analizzati, su 41 è stato individuato un profilo genetico identificabile con la variante brasiliana e su 22 quella inglese.
La virulenza delle varianti, ha dato una diffusione significativa al contagio in Umbria, passando di famiglia in famiglia, e arrivando fino agli ospedali, dove ci sono sempre più ricoveri e manca personale. Di tutta la situazione relativa alla sanità umbra, ne abbiamo parlato con il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario della Cisl medici Umbria, che ha indicato anche la strada per risollevare il sistema sanitario dell’Umbria.
In questa puntata il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario Cisl medici Umbria 23/02/2021
PESARO – Sull’ennesimo campo disastrato, quello del Benelli di Pesaro, il Perugia sfrutta il gol di rapina di Cristian Kouan, l’uomo delle battaglie, e fa suoi i 3 punti contro una Vis Pesaro arcigna ma poco concreta- Proprio l’autore del gol insieme al tecnico Caserta commentano la vittoria ai microfoni di Umbriaradio.
La gestione dell’emergenza sanitaria da parte della giunta regionale, il problema della conflittualità politica all’interno del centrodestra, la polemica che spesso investe le donne in politica e uno sguardo al prossimo candidato a sindaco del centrodestra al Comune di Perugia. Di questo si è parlato con il presidente del Consiglio Regionale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta.
PERUGIA – 4 gol per sbarazzarsi del Legnago e per mantenere il passo della capolista Padova. Il Perugia supera l’ostacolo nel turno infrasettimanale grazie anche alla doppietta di Elia che commenta la partita ai microfoni di Umbriaradio insieme al tecnico dei biancorossi Caserta
MONDO MIGLIORE – Salute e solidarietà sono le due parole che legano le storie di questa puntata. Partiamo raccontando dell’ospedale della Solidarietà, opera segno della Caritas Terni-Narni-Amelia. Un progetto, attivo dal 2000, che ha subito il colpo del Covid. In puntata, uno dei dottori che ha avviato il progetto, il pediatra Massimo Capitoli.
Il 20 febbraio si terrà il IV Convegno del Sovvenire Umbria. Giovanni Lolli, coordinatore regionale del Sovvenire, ci anticipa qualcosa sul rendiconto dell’8xmille 2019 delle diocesi dell’Umbria.
Il pediatra Massimo Capitoli e il coordinatore regionale del Sovvenire Giovanni Lolli 17/02/2021
Un profilo del nuovo Premier Mario Draghi. A Radioeconomy Federico Fabrizi ne ha parlato con Luca Ferrucci, professore di Economia all’Università di Perugia e poi con il sindaco di Città della Pieve Fausto Risini. Il ritratto dell’economista che diventa politica e il personaggio meno pubblico che ha scelto di vivere in una cittadina umbra. Poi con Michele Sportoletti, a proposito di Mario Draghi il concetto di fiducia nel sistema della Finanza.
Nella puntata di oggi di XL News, entriamo nel mondo delle badanti, a partire dall’aumento di regolarizzazioni arrivato in coincidenza con il lockdown. Maria Rita Valli intervista la responsabile per il settore Colf delle Acli di Perugia, Marta Ginettelli.
Nella puntata di oggi di XL News, facciamo il punto sul caos nato intorno alle scuole. Dopo l’ordinanza regionale si era stabilita la chiusura anche per quelle dell’infanzia, ma la decisione del Tar ha ribaltato tutto. Tra i Comuni c’è chi riapre e chi no, in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato sul ricorso presentato dalla Regione.
Nella puntata di oggi di XL News, Pierpaolo Burattini intervista la governatrice Donatella Tesei. Tanti i temi sul tavolo: dalla campagna vaccinale al via per gli ultraottantenni, al rischio della diffusione delle varianti inglese e sudafricana del virus, alle richieste che l’Umbria in zona rossa farà al governo centrale.
MONDO MIGLIORE – Malattia e salute. Giovedì 4 febbraio è stata la giornata mondiale contro il cancro. L’Aucc, l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro, fornisce sostegno ai malati e ai loro familiari. Tra i servizi offerti c’è anche quello piscologico gestito dal dottor Paolo Catanzaro, medico psichiatra responsabile dei servizi convenzionati di psico-oncologia AUCC/Azienda Ospedaliera Perugia – Asl 1 e 2 dell’Umbria.
Malattia e salute, due parole strettamente collegate tra loro e ricomprese nel concetto più ampio di ‘cura’. Da 40 anni, in Umbria, la cooperativa Nuova Dimensione si prende cura dei bisogni espressi ed inespressi della comunità. La presidente di Nuova Dimensione, Paola Sensi presidente della cooperativa dal 2014.
Il dottor Paolo Catanzaro, psico-oncologo di AUCC. La presidente della cooperativa Nuova Dimensione, Paola Sensi 10/02/2021
Martedì 9 febbraio si celebra in tutto il mondo il Safer Internet Day, Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea. Una ricorrenza che arriva solo pochi giorni dopo la giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio.
Un tema particolarmente rilevante in questo periodo di emergenza sanitaria ,considerando l’aumento del tempo che i giovani passano chiusi in casa davanti un pc con un crescente disagio. Un fenomeno e una emergenza educativa dilagante tra i giovani di cui abbiamo parlato con il segretario generale di Fondazione Carolina, Ivano Zoppi.
Ne parliamo con il segretario generale di Fondazione Carolina, Ivano Zoppi 09/02/2021
PERUGIA – Il Grifo non si fa condizionare dalle assenze in attacco e dall’ennesimo campo pesante e si sbarazza del Mantova mantenendo il passo di Sudtirol e Padova in classifica. Nel post partita il tecnico Fabio Caserta commenta la gara ai microfoni di Umbriaradio insieme ai migliori in campo Falzerano e Bianchimano.
Il World Cancer Day, promosso dall’Unione internazionale contro il cancro (Uicc) e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa ognuno può fare per combattere il cancro, dalle istituzioni agli esperti, dai pazienti ai cittadini, tutti fin dalla giovane età. L’avvocato Giuseppe Caforio, presidente AUCC lancia un messaggio di speranza: “Di cancro si può guarire e si guarisce”.
Ne parliamo con il presidente AUCC, Giuseppe Caforio 04/02/2021
La prima domenica di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la vita. Per quest’anno, il 7 febbraio, diverse le iniziative del Movimento per la Vita da seguire online dal canale youtube de La Voce. La presidente del Mpv dell’Umbria e di Perugia, Assuntina Morresi e la volontaria Luisa Secchi ci raccontano l’emozionante esperienza dei Cav, i Centri d’aiuto alla Vita. Si è conclusa con un bilancio più che positivo l’iniziativa d’avvento ‘Adotta un affitto’ lanciata dalla Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve. Il direttore Don Marco Briziarelli ci presenta i futuri progetti della Caritas perugina.
La presidente del Mpv dell'Umbria e di Perugia, Assuntina Morresi e la volontaria Luisa Secchi, il direttore della Caritas di Perugia Don Marco Briziarelli 03/02/2021
Come sarà il 2021 dell’Umbria? Con il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni e il segretario della Uil Claudio Bendini… con Michele Sportoletti il punto sul sistema del credito