MACERATA – Il Perugia comincia il 2021 con una bella vittoria in trasferta contro un avversario tosto e mai domo dopo una battaglia condizionata dal campo reso pesantissimo dalla pioggia. In sala stampa il tecnico biancorosso Caserta e l’attaccante Melchiorri esprimono la soddisfazione per il risultato raggiunto che porta i Grifoni al terzo posto della graduatoria.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, attesa la decisione del ministro Speranza sulle zone colorate, l’Umbria potrebbe restare in zona arancione; la Regione studia nuove norme ad hoc per contenere la diffusione del contagio nei territori; la procuratrice regionale della Corte dei Conti polemica su ospedale da campo e esodo di medici umbri; il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno chiede al Governo Draghi la Zona economica.
Nella puntata di oggi di Xl News, Valentina Russo intervista il dott. Marco Dottorini, pneumologo della Asl 1, e il dott. Piero Grilli, medico di medicina generale a Pianello, sulla situazione della sanità territoriale in pandemia. Quello che sta accadendo è tanto semplice quanto drammatico: il personale medico non basta e la pandemia non ha fatto altro che portare alla luce un problema già esistente da anni.
Valentina Russo intervista il dott. Marco Dottorini e il dott. Piero Grilli 26/02/2021
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, attesa in giornata la decisione della Regione sulle nuove misure di contenimento del Covid; è polemica sui vaccini dopo i disguidi della giornata di ieri; il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno chiede al Governo Draghi la Zona economica; vertenza Treofan raggiunto l’accordo tra sindacati e azienda.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, “tendenzialmente positivi” i dati sull’andamento epidemiologico in Umbria annunciati alla conferenza stampa di aggiornamento settimanale; incontro con mondo del commercio, la presidente Tesei annuncia “ristori anche retroattivi e aperture in sicurezza”; caso Suarez, patteggia un anno il professor Lorenzo Spina.
Nonostante i tanti punti di domanda che ancora riguardano gli oratori, sono tanti i giovani che utilizzano questo periodo di “stop forzato” per pensare alla propria formazione. Nasce un'”alleanza” tra Pastorale giovanile, Coordinamento oratori, Anspi e Pepita Onlus per formare gli educatori nelle sette zone pastorali perugino-pievesi. Maria Rita Valli ne parla con don Daniele Malatacca, delegato Anspi alla formazione e componente dell’equipe diocesana Coordinamento oratori, e Diego Buratta, responsabile della cooperativa Pepita Onlus.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, “tendenzialmente positivi” i dati sull’andamento epidemiologico in Umbria annunciati alla conferenza stampa di aggiornamento settimanale; la Regione pensa alla zona arancione rafforzata per tutta l’Umbria, attesa a breve una nuova ordinanza; incontro con mondo del commercio, la presidente Tesei annuncia “ristori anche retroattivi e aperture in sicurezza”; nel nuovo governo Draghi tre umbre tra le sottosegretarie; sport, ciclismo, il Giro d’Italia torna in Umbria.
MONDO MIGLIORE – Il 5 febbraio è stata celebrata l’8° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. La Caritas diocesana di Città di Castello porta avanti un progetto di recupero dello spreco alimentare. Giuseppe Floridi, diacono collaboratore della Caritas di Città di Castello ci racconta l’esperienza che coinvolge supermercati, negozi e famiglie.
Sabato 20 febbraio si è tenuto il IV Convegno Sovvenire Umbria nel corso del quale è stato presentato il “Bilancio 8xMille” 2019 delle Diocesi dell’Umbria e dell’aiuto economico 2020 della Cei nel tempo della pandemia. Attraverso le voci dei protagonisti cerchiamo di capire come i fondi dell’8xMille abbiano aiutato tante persone in difficoltà nella nostra regione.
Giuseppe Floridi, collaboratore di Caritas Città di Castello e i protagonisti del IV Convegno Sovvenire Umbria 24/02/2021
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Nell’ultimo aggiornamento sulla diffusione del Covid in Umbria, i guariti superano i nuovi contagi; tra le 11 vittime di oggi anche il dottor Fausto Fiorini Pelosi, per 40 riferimento della medicina in Valnerina; la Caritas di Perugia lancia il progetto Argento Vivo le parole del direttore don Marco Briziarelli; ciclismo, il Giro d’Italia torna in Umbria con due tappe a Foligno e Perugia.
Nella puntata di oggi di Xl News, Enrico Tribbioli intervista il direttore artistico del Teatro di Sacco, Roberto Biselli. Al centro, la campagna partita negli ultimi giorni dal titolo “Facciamo luce sul teatro”. La pandemia ha segnato fortemente tutto il settore dell’arte performativa: cinema, teatri, concerti, sono sospesi ormai da mesi, e non si intravedono soluzioni a breve.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, superati i mille morti per Covid in Umbria; della solitudine dei malati Covid si è occupato anche il comitato nazionale di bioetica, nel suo ultimo documento, l’approfondimento sull’ultimo numero del settimanale La Voce; al via oggi la prenotazione per i vaccini anti-Covid di insegnanti e personale della scuola; frode carosello col petrolio, tre imprenditori arrestati e sequestrati 1,5 milioni; la Caritas di Perugia lancia il progetto Argento Vivo le parole del direttore don Marco Briziarelli; sport, volley, Sir sconfitta a Modena nei quarti di Champions League.
Cos’e e come funziona il Superbonus 110%. Sicuramente un’opportunità, ma con tante difficoltà da superare per poter accedere al beneficio fiscale. Ne abbiamo parlato con il presidente di Ance Umbria Stefano Pallotta e con Pasquale Trottolini, responsabile del settore costruzioni di Cna Umbria. Michele Sportoletti ci spiega il meccanismo della cessione del credito. Istruzioni per l’uso e molto altro.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
L’Umbria supera i mille morti dall’inizio della pandemia; vaccini, avanti con personale scolastico, forze dell’ordine e somministrazioni a domicilio per gli anziani; l’assessore Coletto rilancia su assunzioni e posti in terapia intensiva; caso Suarez, la professoressa Spina avrebbe passato la prova in anticipo al calciatore.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, niente più cluster all’ospedale di Perugia, il direttore Giannico sull’ospedale da campo; dati Covid e casi al carcere di Orvieto; caso Sauarez: il calciatore ammette di aver ricevuto il file con il testo dell’esame; morte dell’ambasciatore Attanasio in Congo, le parole di suor Annalisa Alba di Spoleto; sport, volley, alle 18 su Umbria Radio il match di champions league Modena-Perugia.
Il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario della Cisl medici Umbria
Le varianti del Covid “circolano in maniera diffusa su tutto il territorio” umbro. Lo ha sottolineato la Regione, il 19 febbraio scorso, dopo aver ricevuto dall’Istituto superiore di sanità i primi risultati sullo studio di prevalenza. Su 77 campioni analizzati, su 41 è stato individuato un profilo genetico identificabile con la variante brasiliana e su 22 quella inglese.
La virulenza delle varianti, ha dato una diffusione significativa al contagio in Umbria, passando di famiglia in famiglia, e arrivando fino agli ospedali, dove ci sono sempre più ricoveri e manca personale. Di tutta la situazione relativa alla sanità umbra, ne abbiamo parlato con il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario della Cisl medici Umbria, che ha indicato anche la strada per risollevare il sistema sanitario dell’Umbria.
In questa puntata il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario Cisl medici Umbria 23/02/2021
PESARO – Sull’ennesimo campo disastrato, quello del Benelli di Pesaro, il Perugia sfrutta il gol di rapina di Cristian Kouan, l’uomo delle battaglie, e fa suoi i 3 punti contro una Vis Pesaro arcigna ma poco concreta- Proprio l’autore del gol insieme al tecnico Caserta commentano la vittoria ai microfoni di Umbriaradio.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, l’ultimo bollettino della Regione sull’andamento epidemiologico in Umbria; il Comitato operativo regionale l’Umbria ha deciso di ridurre le scorte del vaccino AstraZeneca e invia una lettera al commissario straordinario Arcuri; dalla Lombardia in arrivo 19 medici e infermieri per sostenere la sanità umbra; nuove polemiche sull’ospedale da campo di Perugia dopo la visita alla struttura di tre consiglieri del Pd; sport, calcio tutte vittoriose Perugia, Gubbio e Ternana.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
L’emergenza sanitaria, stabili i ricoveri in Umbria e attenzione speciale per le Rsa da parte della Task Force regionale; giornata dei sanitari, il messaggio della presidente Tesei; presentato il rapporto sull’8xmille, in Umbria oltre 24 milioni; sport, calcio: tutte in trasferta oggi Perugia, Gubbio e Ternana.