Cosa vuol dire economia sostenibile? Perché si parla di sostenibilità economica, sociale e ambientale? In questa puntata abbiamo raccontato l’esperienza di Banca Etica, che in Umbria compie 10 anni ed è un esempio di azienda che guarda al futuro con una serie di valori. Poi con il prof Antonio Boggia dell’Università di Perugia abbiamo fatto il punto su cosa sta accadendo oggi a livello nazionale e internazionale rispetto ai temi della sostenibilità. E l’Umbria come è messa? Michele Sportoletti ci aiuta a comprendere come si muove la finanza in termini di sostenibilità: quali le scelte decisive? Le criptovalute sono sostenibili?
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Continua la tendenza discendente della curva dei contagi, anche se oggi si contano anche 10 vittime; vaccini, dopo la sospensione di AstraZeneca, arrivano altre 16mila dosi Pfizer. Tesei: “Colmata una mancanza, ora avanti con le altre dosi”; dimessa la bambina di due anni ricoverata da sabato all’ospedale di Terni; Tirreno-Adriatico, dopo la partenza di sabato che ha richiamato in piazza tante persone, è polemica in consiglio comunale. La minoranza chiede le dimissioni dell’assessore allo sport.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Campagna vaccinale anti – Covid, l’Aifa sospende la somministrazione delle dosi AstraZeneca; gli ultimi dati dell’emergenza sanitaria in Umbria, ricoverato a Terni bambino di due anni; rubano due carroattrezzi in Umbria e con quelli scardinano una colonnina del bancomat a Cortona; Mauro Franceschini nuovo vice presidente della Camera di commercio dell’Umbria; nasce ColoRadio, la radio dell’Istituto Serafico di Assisi.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Covid, tornano sotto quota 6mila gli attualmente positivi in Umbria. Ancora un giorno con più guariti che nuovi casi; vaccini, l’assessore Coletto rassicura la popolazione: “I cittadini devono avere fiducia”. Tante le diserzioni nel weekend; continua la protesta di famiglie, studenti e insegnanti per la chiusura delle scuole; giornata dei disturbi del comportamento alimentare, un fenomeno in forte crescita anche in Umbria. Ne parliamo con la dottoressa Laura Dalla Ragione.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, ad oggi riprendono le scuole materne in presenza in base alla nuova ordinanza regionale; nodo scuola, la manifestazione di Priorità alla scuola Umbria; cardinale Bassetti sul vaccino: “Fare in fretta per tutelare anziani e più fragili”; nuova aggressione in carcere a Perugia; sport, calcio: torna a vincere il Perugia che accorcia le distanze in classifica, la Ternana rimonta a Bari, Volley, Sir Safety Conad Perugia si guadagna la ‘bella’ dei quarti di finale playoff Scudetto.
PERUGIA – Il Perugia torna ad essere cinico e concreto e fa sua la sfida contro il Carpi. Un gol per tempo di Murano e Minesso, splendida la sua punizione dal limite a metà ripresa, per tornare a sorridere dopo 3 gare senza vittoria. Proprio Minesso e il tecnico Caserta hanno parlato ai microfoni di Umbriaradio al termine dei 90 minuti
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Covid
La nuova ordinanza regionale per le misure anti-Covid che partirà da domani e resterà in vigore fino al 5 aprile…
Scuola
Sulla scuola di accende di nuovo il dibattito… Il comitato “A scuola” – Umbria, associazione di genitori e docenti che da novembre scorso sta sostenendo l’esigenza di difendere il diritto all’istruzione, ha aderito alla nascente “Rete nazionale scuole in presenza”…
Contagi
L’ultimo bollettino della Regione…
Tirreno Adriatico
Polemica sugli assembramenti…
Cronaca
Scoperta ieri pomeriggio, in un’abitazione privata tra Spina e Marsciano, una festa abusiva che potrebbe aver coinvolto più di 10 persone…
Religione
Oggi, domenica 14 marzo, ad ideale coronamento dell’iniziativa “24 ore per il Signore”, in tutte le chiese dell’Umbria si è tenuta una giornata di preghiera per implorare dal Dio della misericordia la protezione e la liberazione da ogni male, in particolare per invocare la fine della pandemia da Covid-19…
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, la nuova ordinanza della presidente Tesei; ancora un calo nei ricoveri per Covid in Umbria nelle ultime 24; anche in Umbria è stata bloccata la somministrazione delle dosi di vaccino Astrazeneca ricomprese nel lotto ABV2856; continua la campagna vaccinale per gli ultra ottantenni a domicilio; un anno fa la prima vittima del Covid in Umbria, il ricordo del sindaco Bacchetta; aggredito medico Inps a Terni.
Nella zona di Castiglione del Lago da quasi sei anni è in corso una campagna di scavo che ha portato alla luce una antica villa rdi età romana. Questo grazie al contributo di gruppi di studenti delle università americane che ogni anno, nei mesi da maggio a luglio, vengono in Umbria per seguire i corsi di archeologia all’Umbra Institute di Perugia e partecipare alla campagna di scavo. Manuela Acito intervista Giampiero Bevagna, docente di storia antica e romana alla Umbra Institute.
MONDO MIGLIORE – Prendersi cura della nostra casa terrestre, è quello di cui si occupa il Movimento cattolico mondiale per il clima che con le formazioni Laudato sì punta a creare una nuova coscienza collettiva. Antonio Caschetto, coordinatore dei programmi per l’Italia, ci racconta tutte le tappe del progetto di formazione.
Il 15 marzo, sarà la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. A Perugia c’è l’associazione Coraggio, nata nel 2017, che accompagna i familiari delle persone che soffrono di dca. La presidente Francesca Angelini ci racconta come l’associazione perugina accompagna tutti coloro che si sentono soli o emarginati.
Antonio Caschetto, coordinatore dei programmi per l’Italia del Movimento cattolico mondiale per il clima e Francesca Angelini presidente dell'associazione Coraggio 11/03/2021
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Covid, a preoccupare ora è la provincia di Terni dove la curva è in “rapida risalita”. Dati confortanti invece in provincia di Perugia; continua il trend in discesa della curva epidemiologica; a Spoleto si vota la sfiducia al sindaco De Augustinis. Comune verso il commissariamento; calcio, delusione per il Perugia nel recupero contro il Cesena; volley, esordio da dimenticare per la Sir Safety Conad Perugia in gara 1 dei quarti scudetto.
Il Progetto Rihousing della Fondazione Santa Caterina, onlus della diocesi di Perugia – Città della pieve, realizzato in stretta collaborazione la Caritas perugina, offre un momentaneo sostegno abitativo attraverso il patrimonio immobiliare inutilizzato, trasformando da problema per i proprietari a soluzione vantaggiosa per la comunità. Nel giorno del quarantesimo inserimento nel progetto, Simona Bianconi assistente sociale ci racconta il percorso di recupero che sta dietro alle persone che hanno chiesto aiuto.
PERUGIA – Ancora una delusione per il Perugia che al Manuzzi di Cesena raccoglie solo le briciole nel recupero di campionato dopo essere stati raggiunti nel finale. Protagonista in negativo l’arbitro Feliciani di Teramo che nega il calcio di rigore al Perugia in 3 occasioni scatenando la rabbia di squadra e dirigenti. Per questo a fine partita parla solo il DG Gianluca Comotto ai microfoni di Umbriaradio.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Covid, in Umbria nuovo record di guariti e curva ancora in discesa; Terni, stop di 30 giorni per un bar che aveva violato le norme Covid. Il locale usato anche come base per lo spaccio di cocaina; Gubbio, 5 milioni di imposte evase e 25 denunce nell’ultima operazione della finanza che smantella una frode nel settore del commercio di pneumatici; calcio, il Perugia non va oltre l’1-1 nel recupero contro il Cesena ed ora vede la vetta lontana 7 punti; volley, alle 19 il via ai playoff scudetto per la Sir. Radiocronaca diretta su Umbria Radio.
La gestione dell’emergenza sanitaria nelle scuole, ulteriori interventi a favore delle categorie economiche e sociali più colpite dalla pandemia, la costruzione del bilancio della Regione e le prospettive della ripartenza. Non solo: anche le questioni legate i rapporti all’interno della maggioranza di Palazzo Cesaroni. Ne abbiamo parlato con l’assessore regionale a Bilancio, Fondi europei e Istruzione Paola Agabiti.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Emergenza sanitaria, ancora in calo gli attualmente positivi in Umbria; la presidente Tesei spinge per potenziare la rete ospedaliera, obiettivo 800 posti letto e 180 terapie intensive; inchiesta sanità, le prime condanne per Emilio Duca e Maurizio Valorosi; volley, domani gara 1 playoff scudetto per la Sir Safety Conad Perugia, le parole di Sebastian Solé.
In questa edizione del giornale radio di Umbria Radio…
Continua il calo degli attualmente positivi, ora meno di 7mila; indagine della procura di Perugia sul mercato parallelo dei vaccini, interrogato l’uomo che si spacciò per un intermediario di AstraZeneca; arrestato l’imprenditore umbro Polidori, fondatore del Cepu; camion con due clandestini fermato nel ternano, uno dei due è positivo al Covid.
PERUGIA – Il Padova fa suo il big match della 29sima giornata battendo il Perugia di misura e allunga a + 8 in classifica sebbene con due partite in più. I Grifoni collezionano la quarta sconfitta in campionato dopo una partita troppo accorta e rinunciataria e gestita con molta frenesia e tanti errori dal punto di vista individuale. Ai microfoni di Umbriaradio la delusione dei protagonisti.pod