MONDO MIGLIORE – La Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve ha lanciato il progetto ‘Argento Vivo’. Un’occasione speciale per sostenere gli anziani accompagnandoli, attraverso un percorso di laboratori e attività da remoto, in questo periodo di isolamento sociale. Don Marco Briziarelli, direttore di Caritas Perugia, ci racconta in cosa consiste il progetto e come partecipare.
Giovedì 4 marzo, è la giornata mondiale dell’obesità, che anticipa di poco la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, il prossimo 15 marzo. Due momenti importanti per parlare di come la pandemia ha influenzato e acuito il fenomeno dei disturbi del comportamento alimentare. Insieme alla dottoressa Stefania Lanaro, vice presidente dell’associazione il Bucaneve, ragioniamo sugli effetti del lockdown anche sulla nostra alimentazione.
Don Marco Briziarelli, direttore Caritas Perugia e la dott.ssa Stefania Lanaro, vicepresidente Il Bucaneve 03/03/2021
Gli aiuti alle famiglie in difficoltà così come il percorso legislativo di una proposta di riforma de sistema di welfare, il progetto di vaccinazione delle persone disabili, la gestione dell’emergenza sanitaria messa in atto fino ad oggi dalla giunta regionale e sul piano politico gli screzi tra Lega e Fratelli d’Italia. Di tutto questo si è parlato con il vicepresidente del consiglio regionale Paola Fioroni.
Il Covid è anche una questione di genere: nell’ultimo anno, l’emergenza sanitaria ha generato una grave crisi economica con conseguenze importanti sul mondo del lavoro e in particolare sull’occupazione femminile. Dimissioni, part-time, smart working, diritto alla disconnessione: come è cambiato il lavoro delle donne nell’ultimo anno? Sara Claudiani, Coordinatrice Donne Cisl Umbria e il segretario generale di Cisl Umbria, Angelo Manzotti, analizzano la situazione relativa al lavoro delle donne.
Annalisa Marzano intervista Sara Claudiani, Donne Cisl Umbria e il seg. Cisl Umbria, Angelo Manzotti 03/03/2021
PERUGIA – Il Perugia si ferma al Curi, ed ottiene solo un pareggio contro la Sambenedettese. I marchigiani imbrigliano il gioco biancorosso sulla trequarti con una tattica attendista e hanno la bravura di trovare il pareggio subito dopo aver subito il gol di Murano. Il tecnico Caserta e Federico Melchiorri esprimono la delusione ai microfoni di Umbriaradio per la vittoria sfumata
PERUGIA – Un segnale forte al campionato quello del Perugia che stende il Modena al Curi con una grande prestazione sotto tutti i punti di vista. In sala stampa Gbriele Angella e Fabio Caserta raccontano ai microfoni di Umbriaradio le loro impressioni dopo i 90 minuti.
Nella puntata di oggi di Xl News, Valentina Russo intervista il dott. Marco Dottorini, pneumologo della Asl 1, e il dott. Piero Grilli, medico di medicina generale a Pianello, sulla situazione della sanità territoriale in pandemia. Quello che sta accadendo è tanto semplice quanto drammatico: il personale medico non basta e la pandemia non ha fatto altro che portare alla luce un problema già esistente da anni.
Valentina Russo intervista il dott. Marco Dottorini e il dott. Piero Grilli 26/02/2021
Nonostante i tanti punti di domanda che ancora riguardano gli oratori, sono tanti i giovani che utilizzano questo periodo di “stop forzato” per pensare alla propria formazione. Nasce un'”alleanza” tra Pastorale giovanile, Coordinamento oratori, Anspi e Pepita Onlus per formare gli educatori nelle sette zone pastorali perugino-pievesi. Maria Rita Valli ne parla con don Daniele Malatacca, delegato Anspi alla formazione e componente dell’equipe diocesana Coordinamento oratori, e Diego Buratta, responsabile della cooperativa Pepita Onlus.
MONDO MIGLIORE – Il 5 febbraio è stata celebrata l’8° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. La Caritas diocesana di Città di Castello porta avanti un progetto di recupero dello spreco alimentare. Giuseppe Floridi, diacono collaboratore della Caritas di Città di Castello ci racconta l’esperienza che coinvolge supermercati, negozi e famiglie.
Sabato 20 febbraio si è tenuto il IV Convegno Sovvenire Umbria nel corso del quale è stato presentato il “Bilancio 8xMille” 2019 delle Diocesi dell’Umbria e dell’aiuto economico 2020 della Cei nel tempo della pandemia. Attraverso le voci dei protagonisti cerchiamo di capire come i fondi dell’8xMille abbiano aiutato tante persone in difficoltà nella nostra regione.
Giuseppe Floridi, collaboratore di Caritas Città di Castello e i protagonisti del IV Convegno Sovvenire Umbria 24/02/2021
Il capogruppo in consiglio regionale del Partito Democratico. Tommaso Bori, fa il punto sull’emergenza sanitaria e su quelle criticità che l’opposizione mette in conto alla giunta regionale. Piano vaccini a rilento, organizzazione sanitaria lacunosa, mancanza di assunzioni sul versante del personale sanitario e poi a proposito di politica uno sguardo al congresso regionale del Pd con previsioni e polemiche sempre dietro l’angolo.
Nella puntata di oggi di Xl News, Enrico Tribbioli intervista il direttore artistico del Teatro di Sacco, Roberto Biselli. Al centro, la campagna partita negli ultimi giorni dal titolo “Facciamo luce sul teatro”. La pandemia ha segnato fortemente tutto il settore dell’arte performativa: cinema, teatri, concerti, sono sospesi ormai da mesi, e non si intravedono soluzioni a breve.
Cos’e e come funziona il Superbonus 110%. Sicuramente un’opportunità, ma con tante difficoltà da superare per poter accedere al beneficio fiscale. Ne abbiamo parlato con il presidente di Ance Umbria Stefano Pallotta e con Pasquale Trottolini, responsabile del settore costruzioni di Cna Umbria. Michele Sportoletti ci spiega il meccanismo della cessione del credito. Istruzioni per l’uso e molto altro.
Il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario della Cisl medici Umbria
Le varianti del Covid “circolano in maniera diffusa su tutto il territorio” umbro. Lo ha sottolineato la Regione, il 19 febbraio scorso, dopo aver ricevuto dall’Istituto superiore di sanità i primi risultati sullo studio di prevalenza. Su 77 campioni analizzati, su 41 è stato individuato un profilo genetico identificabile con la variante brasiliana e su 22 quella inglese.
La virulenza delle varianti, ha dato una diffusione significativa al contagio in Umbria, passando di famiglia in famiglia, e arrivando fino agli ospedali, dove ci sono sempre più ricoveri e manca personale. Di tutta la situazione relativa alla sanità umbra, ne abbiamo parlato con il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario della Cisl medici Umbria, che ha indicato anche la strada per risollevare il sistema sanitario dell’Umbria.
In questa puntata il dottor Tullo Ostilio Moschini, segretario Cisl medici Umbria 23/02/2021
PESARO – Sull’ennesimo campo disastrato, quello del Benelli di Pesaro, il Perugia sfrutta il gol di rapina di Cristian Kouan, l’uomo delle battaglie, e fa suoi i 3 punti contro una Vis Pesaro arcigna ma poco concreta- Proprio l’autore del gol insieme al tecnico Caserta commentano la vittoria ai microfoni di Umbriaradio.
PERUGIA – 4 gol per sbarazzarsi del Legnago e per mantenere il passo della capolista Padova. Il Perugia supera l’ostacolo nel turno infrasettimanale grazie anche alla doppietta di Elia che commenta la partita ai microfoni di Umbriaradio insieme al tecnico dei biancorossi Caserta
MONDO MIGLIORE – Salute e solidarietà sono le due parole che legano le storie di questa puntata. Partiamo raccontando dell’ospedale della Solidarietà, opera segno della Caritas Terni-Narni-Amelia. Un progetto, attivo dal 2000, che ha subito il colpo del Covid. In puntata, uno dei dottori che ha avviato il progetto, il pediatra Massimo Capitoli.
Il 20 febbraio si terrà il IV Convegno del Sovvenire Umbria. Giovanni Lolli, coordinatore regionale del Sovvenire, ci anticipa qualcosa sul rendiconto dell’8xmille 2019 delle diocesi dell’Umbria.
Il pediatra Massimo Capitoli e il coordinatore regionale del Sovvenire Giovanni Lolli 17/02/2021
La gestione dell’emergenza sanitaria da parte della giunta regionale, il problema della conflittualità politica all’interno del centrodestra, la polemica che spesso investe le donne in politica e uno sguardo al prossimo candidato a sindaco del centrodestra al Comune di Perugia. Di questo si è parlato con il presidente del Consiglio Regionale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta.
Un profilo del nuovo Premier Mario Draghi. A Radioeconomy Federico Fabrizi ne ha parlato con Luca Ferrucci, professore di Economia all’Università di Perugia e poi con il sindaco di Città della Pieve Fausto Risini. Il ritratto dell’economista che diventa politica e il personaggio meno pubblico che ha scelto di vivere in una cittadina umbra. Poi con Michele Sportoletti, a proposito di Mario Draghi il concetto di fiducia nel sistema della Finanza.
Nella puntata di oggi di XL News, entriamo nel mondo delle badanti, a partire dall’aumento di regolarizzazioni arrivato in coincidenza con il lockdown. Maria Rita Valli intervista la responsabile per il settore Colf delle Acli di Perugia, Marta Ginettelli.