
Psicologia Umbria Festival, dal 5 all’8 ottobre l’VIII edizione
Written by enricotribbioli on 04/10/2022
Psicologia Umbria Festival, dal 5 all’8 ottobre l’VIII edizione
Un ricco cartellone di appuntamenti, sia in presenza che in videoconferenza, dedicati alla qualità della vita: grande attenzione alle questioni di genere e un confronto fra esperti in cure palliative
04/10/2022

La locandina dell'VIII edizione di Psicologia Umbria Festival
Psiche & qualità della vita, è il tema scelto per l’VIII edizione di Psicologia Umbria Festival. Da mercoledì 5 a sabato 8 ottobre, un ricco cartellone di appuntamenti organizzati dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, particolare attenzione soprattutto al tema delle questioni di genere, pari opportunità, al ruolo della donna nel contesto delle professioni, del lavoro e della società. Saranno anche altri i temi trattati nel corso degli incontri, aperti alla cittadinanza e gratuiti, che l’Ordine promuove in varie città della regione.
A Perugia, in particolare, si terrà un convegno sulle cure palliative e psicoterapia, con i massimi esperti del settore, dal titolo La professione dello psicologo e psicoterapeuta in cure palliative del bambino e dell’adulto. Un tema di grande spessore, anche etico, nel quale la presenza della psicologia è molto importante. L’evento è previsto per sabato 8 ottobre (dalle 8.30) all’Hotel Brufani.
Il programma dell’VIII edizione di Psicologia Umbria Festival
Ventuno eventi, di cui undici che si terranno a Perugia, uno a Terni, uno a Spoleto, due a Città di Castello, due a Foligno, mentre saranno quattro quelli che si svolgeranno online. Fra le videoconferenze previste, anche una che riguarda Il lutto nell’era della pandemia: dal dolore della perdita alla solitudine.
Tornando al tema delle questioni di genere, che come ricordano gli organizzatori, è legato a moltissimi aspetti della vita quotidiana, sarà affrontato sotto molteplici aspetti anche grazie al numero speciale della rivista dell’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, La mente che cura. All’argomento, saranno dedicati vari eventi del Festival, in particolare una mostra fotografica, accompagnata da un seminario, che ha coinvolto cinquanta donne e che si terrà sabato 8 ottobre da Umbrò, a Perugia, con apertura alle 17. Un evento, intitolato Donne reali, corpi veri. Prevenire il body shaming e i suoi effetti attraverso una nuova consapevolezza del proprio corpo, al di là degli stereotipi, che l’Ordine vorrebbe rendere itinerante nell’ottica di un sempre maggiore confronto fra cittadini, psicologi e psicoterapeuti.
Tra gli eventi in presenza, previsti anche momenti dedicati alla stimolazione cognitiva e laboratori di attività espressive, anche attraverso l’uso di fili e ritagli di tessuti, come nell’evento previsto a Foligno l’8 ottobre.