Autore: valentinarusso
“Non riceveremo nemmeno un centesimo di ristoro, nonostante il nostro ristorante sia rimasto aperto solo quattro mesi in questo tempo segnato dalla pandemia e da oltre quattro anni ci troviamo a vivere nell’ emergenza terremoto. Presidente Draghi, non sappiamo più come andare avanti”: il grido di allarme affidato all’ ANSA arriva da Norcia, dove Stefania […]
Il 10 aprile il sindaco del Comune di Perugia Andrea Romizi, l’assessore all’Ambiente Otello Numerini e il direttore di Auri Giuseppe Rossi hanno visitato il polo Gesenu di Ponte Rio a Perugia, al termine dei lavori di adeguamento alle BAT (Best Available Techniques, ovvero le migliori tecniche disponibili) e modifica impianto di depurazione e smaltimento […]
Tornano sotto quota 400 i ricoverati Covid negli ospedali dell” Umbria, oggi 391, 17 in meno di ieri, 57 dei quali, tre in meno nelle terapie intensive. Emerge dai dati sul sito della Regione. In leggera risalita gli attualmente positivi, 4.812, sei in più, legati a 174 nuovi positivi, 165 guariti e tre morti. Nell’ultimo […]
Nell’ultimo anno, l’emergenza sanitaria ha generato una grave crisi economica con conseguenze anche sul mondo del lavoro. Rispetto al tasso di occupazione femminile il Covid si è abbattuto su una situazione già difficile di suo. Donne e lavoro “In questa pandemia le donne stanno pagando il prezzo più alto: quelle in prima linea nella scuola, […]
Il Tar Umbria ha bocciato la chiusura degli asili nido e delle scuole materne messa in atto con provvedimento della presidente della Regione Donatella Tesei dell’8 febbraio scorso con cui è stata istituita la zona rossa rafforzata per una trentina di Comuni umbri. Nel decreto firmato oggi, 13 febbraio, dal presidente del Tar Raffaele Potenza […]
L’Umbria rischia la zona rossa, ma è divisa in due per quanto riguarda l’incidenza dei casi positivi al Covid sulla popolazione. In base ai dati illustrati venerdì durante la conferenza stampa settimanale della sanità umbra, è emersa una netta differenza tra la provincia di Terni e quella di Perugia. Se nella conca, infatti, l’incidenza dei […]
Oggi, 3 dicembre, è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, proclamata dalle Nazioni unite nel 1981. Per l’occasione abbiamo incontrato Andrea Tomassini, ragazzo di Perugia che ha compiuto da poco 17 anni, frequenta il liceo delle Scienze umane e coltiva diverse passioni tra cui la scrittura e la musica. Questo giovane pianista […]
PERUGIA – Aumentano di 556 unità i positivi rispetto a ieri. Salgono anche le vittime, da 286 a 293. Questi i dati di oggi secondo il bollettino diffuso dalla Regione Umbria. Nel dettaglio, i positivi totali da inizio pandemia passano da 20.011 a 20.567, mentre i guariti, sempre da inizio pandemia, aumentano da 8.446 a […]
Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, esprime gratitudine – con un messaggio dall’Ospedale – a quanti gli sono vicini, in questo momento di prova, con la preghiera e l’affetto. Il bollettino medico “Nel tardo pomeriggio di venerdì 13 novembre – riferisce oggi la Direzione Sanitaria nel […]
E’ tornato alla casa del Padre don Leonello Birrettoni, da alcuni anni ospite della Residenza protetta per anziani “Fontenuovo” di Perugia dove è deceduto per Covid-19 nella serata dell’11 novembre. Profondo è il cordoglio del Presbiterio diocesano espresso alla famiglia Birrettoni e agli operatori della Residenza “Fontenuovo” che si sono presi amorevolmente cura del sacerdote. […]
È un numero privato quello che fa squillare il cellulare di mons. Marco Salvi pochi minuti prima delle ore 19 di martedì 10 novembre. Il vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve è in quarantena perché risultato positivo asintomatico al tampone fatto dopo la notizia del contagio del card. Gualtiero Bassetti. Una voce che sembra familiare […]
30 ottobre 2016 – 30 ottobre 2020: sono trascorsi quattro anni dalla violenta scossa di terremoto che ha ferito in modo irreversibile Norcia e la Valnerina, con danni anche nella valle spoletana. Ringraziando Dio questa terra non ha pianto vittime. Quest’anno a causa del diffondersi nuovamente del Coronavirus non è stato possibile tenere cerimonie […]
È stato individuato e denunciato dalla polizia il presunto responsabile dei danneggiamenti delle ambulanze dell’associazione di volontariato AmbuLaife di Terni. Si tratta di un ucraino di 41 anni, che già diversi giorni sarebbe stato l’autore di altri episodi analoghi. L’uomo è stato individuato dalla polizia nella serata di ieri, quando è stato trovato in terra, […]
TERNI – Salgono a 68, rispetto ai 60 di mercoledì, i detenuti del carcere di vocabolo Sabbione, a Terni, positivi al Coronavirus. Su 514 reclusi, sono tre i ricoveri. Il dato è stato aggiornato dopo i risultati emersi da un’ulteriore serie di tamponi. Sono invece 150 gli ospiti dell’istituto che nei prossimi giorni verranno sottoposti […]
PERUGIA – Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19: “Il cardinale vive questo momento con fede, speranza e coraggio. Le sue condizioni – si legge in una nota nella Cei – sono costantemente monitorate”. Nel frattempo, sono […]
PERUGIA-Si è svolta venerdì 16 ottobre alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, la sesta edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica, promossi dall’Associazione PA Social. Un momento di confronto, organizzato in collaborazione con l’amministrazione del capoluogo umbro con la partecipazione di Airf (Associazione italiana reporters fotografi), per fare il punto […]
Tutto pronto per gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica promossi dall’Associazione PA Social. Venerdì 16 ottobre appuntamento a Perugia per la sesta edizione, organizzata in collaborazione con il Comune di Perugia e con la partecipazione di Airf (Associazione italiana reporters fotografi), con una mattinata di confronto a Palazzo dei Priori, Sala dei Notari, dalle […]
-
Pagine