
Burattini senza fili
In programma
Martedi | 17:04 | 17:30 | |
---|---|---|---|
Martedi | 17:33 | 18:00 | |
Mercoledi | 11:03 | 11:30 | |
Mercoledi | 11:33 | 12:00 |
Sipario alto sul teatrino della politica regionale
Tag: politica

condotto da Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
Il programma nasce per raccontare l’attualità politico-amministrativa dei Palazzi del potere umbro, sia a livello centrale che periferico. Dagli amministratori di Giunta e Consiglio regionali, fino ai sindaci e agli assessori delle città e dei piccoli Comuni dell’Umbria.
I temi principali al centro dell’agenda amministrativa umbra, dibattiti, aggiornamenti, storie, incontri, testimonianze, appuntamenti e luoghi che ci raccontano le amministrazioni e le notizie belle e brutte delle comunità locali dell’Umbria.
Leggi
Podcast episodi precedenti
Vademecum della politica umbra: tutto un anno vissuto sul filo
Un anno di politica umbra a base di colpi di scena, ribaltamenti di fronte e liti interne ai partiti e alle coalizioni. Nell’ultima puntata, prima della pausa estiva, ne parliamo con alcuni dei protagonisti cercando di analizzare anche gli impegni futuri a partire dalle elezioni al Comune di Perugia che si svolgeranno il prossimo anno e poi le Regionali. Come si stanno preparando partiti e coalizioni?
Ma per la politica umbra, tra le altre cose, c’è anche la sfida per attuare nei tempi prestabiliti il Piano di ripresa e resilienza e su questo industriali, sindacati e anche i partiti hanno avanzato le loro richieste e stimoli critici. Ora c’è da capire come Regione e Comuni interessati si muoveranno nel concreto. Una sfida nella sfida, tutta da raccontare con protagonisti e comparse. A risentirci a settembre.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
14/06/2023
Pd e Terzo Polo entrambi alle prese con il problema della coalizione
Dalle elezioni amministrative già lasciate alle spalle che insegnamento si può trarre? Diversi spunti, a partire da quanto successo a Terni, che fanno riflettere le coalizioni e soprattutto i partiti al loro interno. Il Pd, prima con il suo segretario Tommaso Bori, e ora con il capogruppo in Regione Simona Meloni vuole imboccare la strada di una alleanza formata da tutti coloro che si oppongono a questo centrodestra: ma proprio qui iniziano i problemi. Meloni, poi, parla anche delle prime mosse della nuova segreteria nazionale guidata Elly Schlein e non manca anche riservare anche alcune critiche al modo in cui la nuova segretaria ha compiuto le prime mosse.
Nella seconda parte della trasmissione il segretario regionale di Azione, Giacomo Leonelli, in vista del voto del prossimo anno in molti Comuni tra cui Perugia e poi le Regionali manda un messaggio molto chiaro al Pd: se il M5S dovesse far parte dell’alleanza per noi la strada diventa impraticabile e potremmo presentare nostri candidati autonomi insieme a Italia Viva e quel mondo civico che nella nostra regione ha mostrato una sua vitalità. Un cantiere aperto e lavori in corso.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
20/06/2023
Lega e M5S adesso guardano alle sfide di Regione e Comune di Perugia
La sconfitta di Terni per la Lega da una parte e quella del M5S dall’altra che si ferma al primo turno ma anche i rapporti con gli alleati Fratelli d’Italia e Pd che in molte situazioni sono sembrati dei veri e propri avversari con cui scontrarsi e il caso del Comune di Terni lo dimostra. Poi però ci sono le note positive con la Lega che vince a Umbertide con il sindaco uscente del suo partito Carizia e il M5S che in alcuni Comuni riesce ad ottenere buone percentuali di consenso. Ma archiviate le elezioni amministrative ora gli schieramenti guardano agli appuntamenti elettorali del prossimo anno al Comune di Perugia e poi in Regione. Di questo ma anche di altro abbiamo parlato con il capogruppo della Lega in consiglio regionale Stefano Pastorelli e il capogruppo in consiglio regionale del M5S Thomas De Luca.
Ma sia Pastorelli che De Luca oltre che analizzare il voto uscito dalle urne parlano anche dei problemi che ci sono all’interno dei rispettivi partiti e schieramenti soprattutto nel momento in cui si devono scegliere candidati comuni. Pastorelli, ha questo proposito, invita gli alleati di Fratelli d’Italia ha convergere da subito sulla ricandidatura della presidente della Regione, Donatella Tesei.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
13/06/2023
Amministrative, Fratelli d’Italia e Pd dopo il voto si guardano allo specchio
Pd e Fratelli d’Italia esco dal voto delle elezioni amministrative con errori e scelte che li hanno premiati e ora entrambi i partiti si guardano al loro interno per capire ciò sui insistere e ciò che va assolutamente cambiato. Da una parte il coordinatore regionale e senatore di Fratelli d’Italia Franco Zaffini analizza quanto avvenuto a Terni dove il candidato del suo partito Orlando Masselli, è stato sconfitto al ballottaggio da Stefano Bandecchi, ma anche le ottime percentuali raccolte in altri Comuni e il tutto con uno sguardo particolare alle elezioni comunali che si svolgeranno a Perugia il prossimo anno e poi a seguire quelle Regionali. Zaffini, tra le altre cose, fa una riflessione anche sul suo ruolo di coordinatore regionale.
Nella seconda parte della trasmissione il segretario regionale del Pd e consigliere regionale Tommaso Bori si sofferma in primo luogo sulla sconfitta di Terni e parla apertamente di errori fatti dal gruppo dirigente locale e si dice sicuro che la prossima Assemblea comunale possa essere il luogo dove chiarire quanto avvenuto e voltare pagina. Guardando al futuro, Bori tra le altre cose, rilancia la formula di una alleanza più larga possibile con tutte quelle forze che in questo momento stanno all’opposizione del centrodestra.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
06/06/2023
Amministrative, eco tutti gli scenari che escono dal voto nei Comuni
La vittoria del patron della Ternana Stefano Bandecchi che a Terni sconfigge il candidato del centrodestra ed ex assessore della Giunta Latini, Orlando Masselli. Ma anche la debolezza manifestata dal centrosinistra e la sfida di Umbertide dove ha prevalso ancora una volta il il sindaco uscente Luca Carizia. Nella puntata i conduttori si confrontano con il vice direttore di Umbria 24 Daniele Bovi e la docente di Comunicazione della politica all’Università della Tuscia, Chiara Moroni.
Ma oltre al dato elettorale che cambia i rapporti di forza all’interno delle coalizioni, con la Lega che cede definitivamente il passo a Fratelli d’Italia e il M5s che continua ad incassare risultati ben sotto le aspettative, nel corso della puntata vengono anche analizzati i possibili scenari in vista del voto del prossimo anno quando si andrà al voto per il Comune di Perugia e poi per la Regione.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
30/05/2023
Pierotti spiega il futuro di Corciano, duello tra Carizia e Anniboletti
Lorenzo Pierotti che racconta quali saranno i primi passi dell’amministrazione comunale di Corciano da lui guidata dopo il successo alle recenti elezioni amministrative. Sanità, istruzione e progetti legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza ma anche la formazione della nuova Giunta che intende tenere insieme le competenze e il consenso ottenuto nelle urne dai singoli candidati.
Nella seconda parte della trasmissione Luca Carizia, sindaco uscente del centrodestra di Umbertide, e Sauro Anniboletti candidato a sindaco del centrosinistra spiegano i loro programmi in vista del ballottaggio del 28 e 29 maggio e ognuno racconta i temi affrontati con gli elettori nel corso del primo turno . Tra i punti in comune, l’attenzione sulla ricostruzione post sisma e la ricostruzione di abitazioni private e imprese danneggiate che dovrà essere effettuata a Pierantonio.
a cura di Pierpaolo Burattini e Federico Fabrizi
23/05/2023
Notizie Correlate
Burattini senza fili team
Per accorgerci di quanta bellezza godiamo ogni giorno, in Umbria naturalmente...
Appassionato di natura, compagnia, semplicità, radio e... di girasoli!
Ingegnere per studio, informatico per professione e giornalista per passione.
Curioso di ascoltare tutte le campane, mai soddisfatto della prima, per capire di più.
"Creatura" a metà strada fra conduttore e tecnico del suono. Chi sarà a prevalere?
Se al tramonto, mentre bevo una birra, leggo Zagor con De Gregori in sottofondo…felicità!
Conduttrice radio per caso, giornalista 'artistica', aspirante social media manager.
Giornalista con la passione per politica e storie da scoprire e raccontare.
Passa dallo scoutismo allo studio radiofonico con la velocità di un tè caldo.
Burattini senza fili Ospiti
Giornalista con la passione per politica e storie da scoprire e raccontare.