“XL News – L’informazione extra-large” è uno spazio di approfondimento che ci permette di allargare lo sguardo, quello della nostra redazione e dei nostri ascoltatori, sulle notizie di giornata e della settimana in corso.
Voci, interviste, dirette e focus su attualità, storie, eventi e personaggi che nella velocità del Giornale Radio rischiano di rimanere “compresse” quando invece avrebbero bisogno di uno spazio più ampio. “XL News” nasce dalla redazione giornalistica di Umbria Radio InBlu proprio con questa finalità.
Mercoledì la Protezione civile regionale ha fatto il punto della situazione tracciando un quadro numerico degli effetti del sisma. La terra è tornata a tremare in Umbria giovedì 9 marzo. Una prima scossa alle 16.05, di magnitudo 4.5 con epicentro a Umbertide, registrata a 8km di profondità ha messo in allerta tutta la popolazione regionale. In serata, poi, alle 20.08 una nuova scossa, più forte, di magnitudo 4.6 con epicentro a 6 km da Umbertide, seguita a distanza di 5 minuti da una nuova scossa di magnitudo 3.8. Un evento sismico che ha causato danni soprattutto nel comune di Umbertide, nella frazione di Pierantonio, ma anche a Perugia nella località di Sant’Orfeto. Dai territori del cratere, il collega Alessandro Minestrini ha raccolto le testimonianze di cittadini sfollati, preoccupati anche per le loro situazioni lavorative, di dirigenti scolastiche e insegnanti delle scuole di Pierantonio dichiarate inagibili e volontari della Protezione civile, che hanno raccontato la loro esperienza subito dopo il sisma e il progressivo ritorno alla normalità dopo la prima settimana di emergenza.
Bob Dylan ad Umbria Jazz: è tutto pronto. La notizia ormai nell’aria da qualche mese è stata ufficializzata nella giornata di mercoledì 15 marzo: il menestrello più famoso del mondo verrà in Umbria. Dylan avrà il compito di aprire la cinquantesima edizione del festival di UmbriaJazz, all’arena Santa Giuliana il prossimo 7 luglio. Un evento molto atteso che era, in qualche modo, stato anticipato dalla Presidente Donatella Tesei proprio ai microfoni di UmbriaRadio. Durante la trasmissione “Burattini senza fili“, a dicembre 2021, la Presidente Tesei aveva svelato una possibile partecipazione di Dylan a UJ. Dopo qualche anno, e una lunga trattiva, il sogno si è avverato.
Ai nostri microfoni il giornalista e critico musicale Enzo Gentile ha analizzato la notizia su Dylan. Collaboratore di numerose riviste e testate giornalistiche, tra cui Musica Jazz, L’Espresso e Repubblica, Gentile è autore di diversi libri sulla storia della musica e del jazz.Noto per la sua profonda conoscenza della musica jazz e della cultura musicale americana. È considerato uno dei più importanti critici musicali italiani.
In questo XL News: Enrico Tribbioli, assieme al critico Gentile, ci portano alla scoperta di Dylan e della sua futura presenza all’atteso Umbria Jazz 2023.
Giornata nazionale del fiocchetto lilla: la situazione in Umbria. Una giornata per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare (DCA), ponendo l’attenzione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che richiede interventi tempestivi. Questi disturbi erano già in forte aumento prima della pandemia, ma la situazione è di molto peggiorata dopo il periodo di emergenza sanitaria. Dall’ultima rilevazione del Ministero della Salute in Italia sono affetti da questi disturbi 3 milioni e ducento mila persone.
Solo in Umbria sono 15 mila le persone affette da disturbi del comportamento alimentare. Spesso si tende a ribadire in questa giornata che i DCA sono gravi, spesso causa di morte, ma sono patologie curabili e guaribili: l’Umbria ha costruito dal 2003 una rete di eccellenza radicata nel territorio, che si compone di quattro strutture, due a Todi palazzo Francisci e Nido della Rondine dedicate a trattamento di anoressia e bulimia in età evolutiva ed adulta, il centro Dai di Città della Pieve dedicato al trattamento dell’obesità e del disturbo da alimentazione incontrollata e infine il centro Dca ambulatoriale di Umbertide che accoglie soprattutto bambini e preadolescenti con disturbi selettivi dell’alimentazione.
In questo XL News di Rosaria Parrilla, approfondiamo questo importante tema grazie alle voci della psichiatra Laura Dalla Ragione, direttore della rete DCA Usl 1 ed Maria Vicini, biologa nutrizionista. Ed alcune testimonianze di ha vissuto direttamente i DCA.
Giovani imprenditori in Umbria: up and down. Secondo le recenti analisi, in regione, le imprese capitanate da giovani non sembrano vivere una stagione troppo positiva. Negli ultimi tre anni l’Umbria ha perso quasi 800 imprese giovanili, vale a dire il 10,2 per cento del totale.
Le tabelle fornite dalle Camera di Commercio segnalano che al 31 dicembre 2019 in Umbria si contavano 7.685 imprese con titolari o maggioranza dei soci under 35. Mentre alla fine del 2022 il censimento ha segnato 6.900 (-10,2 per cento), con una flessione che in valori assoluti di 785 aziende. A perdere di più, ovviamente in termini percentuali, è la provincia di Terni che registra una flessione delle aziende guidate da giovani dell’11,1 per cento, passando dalle 2.042 di fine 2019 alle 1.815 rilevate il 31 dicembre scorso. A Perugia, invece, negli ultimi tre anni si è praticamente perso un imprenditore under 35 ogni dieci (-9,9 per cento), con il censimento delle aziende di proprietà di giovani scivolate dalle 5.643 del 2019 alle attuali 5.085.
Quali difficoltà può incontrare un giovane imprenditore ad inizio carriera e quali misure potrebbero essere di sostegno? Ne abbiamo parlato nel nostro approfondimento con l’assessore allo sviluppo economico dell’Umbria, Michele Fioroni, e Cinzia Tardioli, presidente dei Giovani imprenditori umbri.
Il Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema, torna con la sua XII edizione dal 10 al 19 marzo, riaccendendo ancora una volta i riflettori sul magico mondo del dietro le quinte che da sempre è essenza della settima arte. Tante le novità per questo 2023, tra nuove sezioni in concorso, nuovi premi e progetti, che si vanno ad aggiungere al già corposo programma che ha accompagnato negli anni la manifestazione. Di questo, abbiamo parlato nel corso della trasmissione con Donatella Cocchini, presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale Aurora, uno dei coordinatori del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri.
Ancora a proposito di appuntamenti legati alla settima arte, proseguono le cene-spettacolo della Sagra del Cinema. Mercoledì 15 marzo presso Numero Zero, ristorante inclusivo di Borgo XX Giugno a Perugia, Loro di Napoli. Totò, Peppino e… terza tappa dedicata agli attori della tradizione partenopea.
E sempre questo fine settimana, prende avvio la 42esima Stagione di concerti degli Amici della Musica di Foligno. Ad inaugurare il cartellone domenica 12 marzo il primo di ventotto appuntamenti all’insegna del dialogo tra generi musicali assieme anche a grandi protagonisti del panorama internazionale. Come ha confermato ai microfoni di Umbria Radio, il direttore artistico della rassegna il Maestro Marco Scolastra.
Continua il monitoraggio della Regione Umbria sulla zona dell’Alta valle del Tevere, in particolare ad Umbertide dove giovedì la terra è tornata a tremare. Il punto della situazione nello speciale di XL News di Umbria Radio insieme al collega Fabrizio Ciocchetti, residente proprio ad Umbertide, che ci racconta la sua esperienza. Il collega Alessandro Minestrini ha raccolto la testimonianza di don Renzo Piccioni Pignani parroco di Montecorona. Infine l’analisi di Marco Menichetti geologo dell’università di Urbino.
Da giovedì sera la sede della Protezione civile di Foligno è diventato il centro operativo per coordinare le operazione di emergenza legate al terremoto che ha riguardato la zona dell’Alto Tevere. Presente la presidente della Regione, Donatella Tesei, gli assessori Enrico Melasecche e Luca Coletto, i direttori regionali alla Protezione Civile e Sanità, il prefetto di Perugia Armando Gradone, questore e comandanti delle forze ordine, e dell’esercito. Lo annuncia Palazzo Donini. Venerdì mattina, dopo il sopralluogo della stessa presidente ad Umbertide e Pierantonio insieme al sindaco, a Foligno una nuova riunione per fare il punto della situazione. “La Regione – si legge ancora in una nota – in tutte le sue diramazioni è pienamente operativa dal suo centro operativo di Foligno e sul territorio”.