
tutela dell’ambiente
Per la tutela dell’attività economica agrosilvopastorale dall’esplosione demografica della fauna selvatica, per un riequilibrio delle specie selvatiche, per una piena valorizzazione delle riserve venatorie, per la tutela […]
Sono due i Comuni umbri che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023. A ricevere l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia […]
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha destinato alla Regione Umbria un ulteriore stanziamento di venticinque milioni di euro, […]
Anche l’Umbria partecipa con diverse iniziative alla Settimana della bicicletta lungo le Vie d’acqua, promossa da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) in […]
La Regione Umbria in collaborazione con Anci e le associazioni di categoria, ha istituito due tavoli tecnici per promuovere e […]
Trentadue comuni umbri (da Perugia al Trasimeno, dall’Orvietano all’Amerino) e un’unica strategia volta alla tutela e gestione sostenibile del patrimonio […]
Un’assemblea molto partecipata, svoltasi venerdì 4 marzo, nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago, ha […]
Approvato dalla Giunta regionale l’elenco dei progetti integrati Trasimeno e Tevere per l’anno 2022, per un importo totale di cinque […]
CITTA’ DI CASTELLO- Campi puliti, è l’iniziativa promossa dalla Trasformatori Tabacco Italia (TTI) di Città di Castello a difesa dell’ambiente […]
DERUTA- Dalla tavola alla tavola è il progetto di educazione ambientale pensato da Polis cooperativa sociale per i bimbi dell’asilo comunale […]
VALFABBRICA- Dopo quarant’anni anni, entra finalmente in funzione la Diga sul fiume Chiascio. Proteggere dalle piene, alimentare gli impianti irrigui […]
CORCIANO- Anche l’Umbria ha partecipato alla giornata di pulizia dell’ambiente promossa da Plastic Free Onlus, svoltasi domenica 18 aprile in […]
PERUGIA- Anche Perugia sarà protagonista del progetto nazionale WeTree per un nuovo equilibrio tra uomini e natura: un patto che […]
NORCIA- Valorizzare e riscoprire il patrimonio naturale e l’eredità culturale dei Monti Sibillini è l’obiettivo di Magic Mountains: un progetto […]
TERNI- Un accordo fra Arpa Umbria ed l’Istituto Omnicomprensivo Ipsia CPIA di Terni, per lo studio del dissesto idrogeologico, gestione delle […]
GUBBIO- Un vero e proprio Ecodistretto, costituito dal Comune di Gubbio attraverso un percorso partecipativo e inclusivo di istituzioni, associazioni, […]
ASSISI- Senz’altro un’iniziativa unica nel suo genere : parliamo del Canaparte Festival, la prima manifestazione a livello nazionale in cui […]
-
Pagine