
Bambini da educare all’aperto, non agli “arresti” domiciliari e scolastici
a cura di Daniele Morini 18/10/2023
Bambini da educare all’aperto, non agli “arresti” domiciliari e scolastici
a cura di Daniele Morini
Podcast HomeXL NEWS del 18/10/2023 ore 18:11

“L’educazione all’aperto è sempre più importante perché oggi la qualità della vita dei bambini subisce delle perdite: i più piccoli di fatto vivono agli arresti domiciliari, scolastici e automobilistici. E quindi vengono meno le esperienze fondamentali che sono quelle di socialità, di rapporto con le cose concrete, di gioco”.
La ‘diagnosi’ arriva da un esperto di outdoor education, Roberto Farnè, educatore e docente dell’Università di Bologna, che nei giorni scorsi ha partecipato a Gubbio al convegno nazionale della cooperativa Kairos, una rete che conta una sessantina di servizi educativi in oltre quaranta sedi sparse tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Puglia, Lazio e Umbria. Nella nostra regione si occupano di nidi, sezioni primavera e infanzia a Gubbio, Assisi, Gualdo Tadino e Collazzone.
Di relazione educativa ed educazione all’aperto abbiamo parlato su XL News con il prof. Farnè, con Alessandro Capponi, che di Kairos è il presidente, e con Claudia Sabatano, supervisore pedagogico e coordinatrice di K-Formazione.
ASCOLTA IL PODCAST