
Textualities, il primo master di alta formazione sulla testualità
Annalisa Marzano 07/02/2023
Textualities, il primo master di alta formazione sulla testualità
Annalisa Marzano
Podcast HomeXL NEWS del 07/02/2023 ore 12:08

Textualities è il primo master di alta formazione sulla testualità nei suoi vari ambiti d’utilizzo. Un corso di formazione nato da un progetto di Arci Spazio Humanities APS in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia, che verrà presentato mercoledì 8 febbraio nel corso dell’evento pubblico ‘Un universo di cultura’, nei locali di Umbrò a Perugia. Un importante offerta formativa articolata in due opzioni: un Master di I livello di durata annuale e un corso di formazione intensivo della durata di trenta ore. Il progetto nasce dall’idea che “nella realtà contemporanea c’è la necessità di disporre di professionisti in possesso di strumenti di produzione e comprensione della testualità”. Così Maria Borio, ricercatrice dell’Università degli studi di Perugia dipartimento di Lettere, e Valerio Massaroni di CentroScritture, presentano il nuovo master che partirà a maggio e avrà la durata di un anno accademico e al suo termine verranno riconosciuti ai partecipanti 60 crediti formativi. Le iscrizioni apriranno a fine febbraio/inizio marzo.