
Terremoto di Umbertide, il racconto della prima settimana di emergenza
Annalisa Marzano 17/03/2023
Terremoto di Umbertide, il racconto della prima settimana di emergenza
Annalisa Marzano
Podcast HomeXL NEWS del 17/03/2023 ore 12:48

Mercoledì la Protezione civile regionale ha fatto il punto della situazione tracciando un quadro numerico degli effetti del sisma. La terra è tornata a tremare in Umbria giovedì 9 marzo. Una prima scossa alle 16.05, di magnitudo 4.5 con epicentro a Umbertide, registrata a 8km di profondità ha messo in allerta tutta la popolazione regionale. In serata, poi, alle 20.08 una nuova scossa, più forte, di magnitudo 4.6 con epicentro a 6 km da Umbertide, seguita a distanza di 5 minuti da una nuova scossa di magnitudo 3.8. Un evento sismico che ha causato danni soprattutto nel comune di Umbertide, nella frazione di Pierantonio, ma anche a Perugia nella località di Sant’Orfeto. Dai territori del cratere, il collega Alessandro Minestrini ha raccolto le testimonianze di cittadini sfollati, preoccupati anche per le loro situazioni lavorative, di dirigenti scolastiche e insegnanti delle scuole di Pierantonio dichiarate inagibili e volontari della Protezione civile, che hanno raccontato la loro esperienza subito dopo il sisma e il progressivo ritorno alla normalità dopo la prima settimana di emergenza.