
Stagione lirica regionale, al via da Perugia l’edizione 2023
Written by enricotribbioli on 18/09/2023
Stagione lirica regionale, al via da Perugia l’edizione 2023
Dopo avere fatto tappa al Teatro Morlacchi, il 18 e 19 settembre, proseguirà mercoledì 20 a Foligno, giovedì 21 a Città di Castello per concludersi venerdì 22 e sabato 23 a Todi
18/09/2023

Una scena dell'allestimento curato da Alessio Pizzech della 'Turandot' di Giacomo Puccini
E’ la Turandot di Giacomo Puccini, l’opera scelta per la Stagione lirica regionale 2023. La celebre composizione incompiuta, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni (con il finale composto da Luciano Berio), dopo il debutto nello scorso fine settimana sabato 16 e domenica 17 al Teatro Nuovo di Spoleto, farà tappa nell’ordine al Teatro Morlacchi di Perugia, lunedì 18 e martedì 19; al Politeama Clarici di Foligno, mercoledì 20; al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, giovedì 21; al Teatro Comunale di Todi, venerdì 22 e sabato 23 settembre. Tutte le rappresentazioni, avranno inizio alle ore 20.30.
La regia della messa in scena, è affidata ad Alessio Pizzech (affiancato dall’assistente Lisa Nava), in un allestimento scenico di Andrea Stanisci, con i costumi di Clelia De Angelis e le luci di Eva Bruno. Dirige l’orchestra O.T.Li.S. del Teatro Lirico Sperimentale il maestro Carlo Palleschi. Coro e Coro delle voci bianche del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto Adriano Belli, diretti dal maestro Mauro Presazzi.
Interpreti dello spettacolo, sono i cantanti risultati vincitori e idonei dei Concorsi 2022 e 2023, oltre ad altri selezionati dalla Direzione artistica tra i cantanti che si sono presentati alle audizioni e quelli delle scorse edizioni. Suada Gjergji, Han Ying Tso e Rosa Vingiani si alterneranno nella parte di Turandot; Francesco Domenico Doto sarà Altoum; Giordano Farina e Marco Gazzini Timur; Dario Di Vietri, Mickael Spadaccini, Hector Lopez Mendoza Calaf; Aloisia de Nardis, Chiara Guerra, Alessia Merepeza Liù; Davide Peroni e Davide Romeo Ping; Oronzo D’Urso e Jesus Hernandez Pong; Paolo Mascari e Roberto Manuel Zangari Pang; Giovanni Luca Failla e Dario Sogos Un mandarino; Francesco Domenico Doto Il Principe di Persia.
La Stagione lirica regionale 2023, si concluderà con un Concerto lirico vocale al Teatro Secci di Terni domenica 24 settembre alle ore 18. Interpreti i cantanti vincitori dei concorsi accompagnati al pianoforte dai maestri collaboratori del Teatro Lirico Sperimentale