
In Umbria, naturalmente…
In programma
Lunedi | 11:03 | 11:30 | |
---|---|---|---|
Lunedi | 11:33 | 12:00 | |
Venerdi | 17:04 | 17:30 | |
Venerdi | 17:33 | 18:00 |
Proposte ed idee per camminare nella nostra regione
Tag: turismo

Condotto da Nicoletta G.
Una nuova avventura radiofonica, con Nicoletta G. che ci porterà a conoscere l’Umbria e il suo splendido territorio. Anzi l’intento di questo appuntamento settimanale sarà proprio quello di presentare proposte ed idee per camminare nella nostra regione. In questo programma per ogni escursione presentata settimanalmente, troverete i riferimenti specifici sulla preparazione, la logistica, i materiali, i punti d’interesse, lo stato dei percorsi, i tempi di percorrenza, la sicurezza, per avvicinarsi alle bellezze paesaggistiche e naturali della nostra Umbria ma anche alla storia del luogo attraversato. Potrete scoprire in modo lento, non solo le bellezze e gli eventi del passato che appartengono alla regione
Umbria, ma anche conoscere la ricaduta in benessere psicofisico nel farlo e come attuare comportamenti che possano tutelare l’ambiente e conservarlo perché questo territorio possa continuare a raccontare le sue bellissime storie.
Leggi
Podcast episodi precedenti
In Umbria naturalmente: Seconda Stagione – Puntata N°20
Partiremo ancora con Flavia Baldassarri, Istruttrice della Scuola Umbra di Alpinismo Vagniluca e Accompagnatrice di Alpinismo Giovanile, che ci spiegherà come affrontare in sicurezza un’escursione in ambiente naturale. Poi riparleremo di concetto di tradizione e dello slow food in Umbria, con il Dott._Marino Marini Docente all’Università dei Sapori di Perugia. Nel lato B di questa puntata, lo sguardo sarà tutto rivolto al futuro, perché pensando all’Umbria, è lì che vorremo puntare, ma come sempre sarà grazie al forum attivo su questa trasmissione in tema di Giovani Generazioni, che potremo ascoltare due riflessioni illuminanti: la prima della Dott.ssa Maria Filomia e la seconda del Prof. Alberto Stella e sono certa che tutto ciò, condito da una giusta dose di bella musica, sarà la combinazione perfetta per accompagnarvi dalle frequenze di Umbria Radio, in questo pomeriggio insieme a Nicoletta Giuglietti sui territori dell’Umbria, naturalmente.
Conduce Nicoletta G.
25/03/2022
In Umbria naturalmente: Seconda Stagione- 19° Puntata
Conduce Nicoletta G.
18/03/2022
In Umbria naturalmente: Seconda Stagione- 18°Puntata
In questa puntata cominceremo a passo lento in Valnerina, accompagnati dalla Guida Aigae Gian Piero Zurli che ci porterà a ripercorrere alcune delle antenne dell’ecomuseo della Dorsale Appenninica umbra, con un’escursione lungo il fiume Nera. Poi approfondiremo proprio uno dei centri tematici di questo museo diffuso nell’area montana della nostra regione, l’antenna della Canapa, dove troveremo nuovamente Augusto Lucidi, responsabile dell’ecomuseo, ad introdurci in questi confini immaginari del patrimonio materiale ed immateriale dell’Umbria. Nella seconda parte della trasmissione, andremo come sempre ad esplorare il mondo dei giovani in Umbria. Oggi sarà con noi, la cofondatrice della pagina Instagram “Tra le righe”, SARAH ZAKARIA, giovane ragazza che da Perugia ha iniziato a fare i suoi passi verso la formazione di un profilo importante e di grande responsabilità, quello di Giudice. Anche il racconto/testimonianza della nostra seconda ospite di oggi, la Dott.ssa Maria Filomia, ci farà tornare indietro nel tempo, quando lei, concluse le scuole di secondo grado, scelse proprio l’Università di Perugia, per continuare il suo percorso, lasciando il suo paese d’origine e scoprendo nella nostra regione, il bello della nostra terra e il vero degli studi intrapresi, ma io aggiungerei anche tutto il buono, che il vivere in Umbria può permettere.
Conduce Nicoletta G.
11/03/2022
In Umbria naturalmente: Seconda Stagione- 17°Puntata
Andremo a passo lento con una escursione sui Monti Sibillini con le ciaspole insieme alla Guida Aigae Giampiero Zurli; poi proseguiremo per Scheggino con Augusto Lucidi che ci aprirà le porte dell’ Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra per parlarci dell’antenna dedicata al tartufo; ad accompagnarci in visita del pianeta giovani e a tenere acceso il nostro piccolo forum sulle nuove generazioni, sarà ancora una volta un confronto tra due esponenti uno della categoria giovani, Costanza Strinati, e l’altro appartenente a quella degli adulti, la Prof.ssa Maria Filomia, laureata in Pedagogia, Esperta nelle relazioni educative familiari. Dottorato di Ricerca in Scienze umane e dell’educazione, collabora con la cattedra di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento presso il corso di laurea in Scienze della formazione, Università degli Studi di Perugia. Da anni conduce laboratori per genitori ed educatori sull’uso consapevole delle nuove tecnologie. Collabora con molte scuole come formatrice nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica.
Conduce Nicoletta G.
04/02/2022
In Umbria naturalmente: Seconda Stagione – 16°Puntata
In questa puntata, sarà la Guida Aigae Gian Piero Zurli che ci accompagnerà a scoprire una zona suggestiva, quella dei Conservoni, antiche cisterne in cui veniva raccolta l’acqua che andava ad alimentare l’acquedotto di Perugia. Sono ubicati sul monte Pacciano, in zona San Marco, a circa 5 km dal centro storico di Perugia.
Proseguendo avremo ancora l’opportunità di entrare nei territori compresi nell’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra insieme al suo Responsabile Augusto Lucidi, che ci porterà a visitare un’altra antenna del sito: la Casa dei Racconti di Vallo di Nera. Nella seconda parte del programma, il tema del futuro sarà sviluppato con un intervento della Prof.ssa Maria Prodi ma anche grazie ad una testimonianza di un rappresentante delle giovani leve umbre che ha saputo mettere a frutto la formazione ricevuta nella nostra regione per allungare il proprio passo oltre i confini e progettare un profilo professionale di grande rilievo…come ha fatto? Sarà proprio lui, Lorenzo, a spiegarcelo, dai microfoni di Umbria Radio in blu.
Conduce Nicoletta G.
25/02/2022
In Umbria naturalmente: Seconda Stagione-15°Puntata
In questa puntata andremo a passo lento con una escursione nella zona del Lago Trasimeno insieme alla Guida Aigae Giampiero Zurli che ha preparato un itinerario che vi permetterà quasi di volare sopra il Trasimeno, consegnandovi un percorso fatto di scorci dall’alto . Insieme al Dott. Marino Marini docente di Storia e Cultura dell’Alimentazione presso Università dei Sapori di Perugia, parleremo della La Fava Cottora dell’Amerino e poi proseguiremo gli incontri ravvicinati con gli Ecomusei Umbri e questa settimana, sarà Augusto Lucidi ad aprirci le porte dell’ Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra ed in particolare ci porterà a Cerreto di Spoleto, nell’Antenna dei Ciarlatani; a tenere acceso il nostro piccolo forum sulle nuove generazioni, sarà ancora una volta la Prof.ssa Maria Prodi che guarderà indietro in un passato che ha visto noi adulti, a nostra volta i giovani di allora.
Conduce Nicoletta G.
18/02/2022
In Umbria, naturalmente… Ospiti
Per accorgerci di quanta bellezza godiamo ogni giorno, qui, in Umbria, naturalmente...