
‘Perugino nel suo tempo’: più di 100mila hanno visitato la mostra
Written by enricotribbioli on 12/06/2023
‘Perugino nel suo tempo’: più di 100mila hanno visitato la mostra
Numeri record per l'evento realizzato in occasione del V Centenario della morte del pittore che domenica 11 giugno ha chiuso i battenti alla Galleria Nazionale dell'Umbria
12/06/2023

La locandina della mostra 'Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo'
Ottimo successo di pubblico e di critica per Il meglio maestro d’Italia – Perugino e il suo tempo, la mostra realizzata in occasione del V Centenario della morte del pittore del Rinascimento. Il percorso, inaugurato lo scorso 4 marzo presso gli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell’Umbria, ha chiuso i battenti domenica 11 giugno facendo registrare presenze da record.
In cento giorni, infatti, sono stati oltre centomila (102.300, per la precisione) i visitatori giunti nel capoluogo umbro per ammirare alcuni tra i più importanti capolavori, giunti in prestito per l’occasione da importanti musei e collezioni private italiane e straniere, presenti nella mostra curata da Marco Pierini e Veruska Picchiarelli (rispettivamente, direttore e conservatrice della Galleria).
Più di mille visite al giorno
Una media di più di mille persone al giorno, con 857 gruppi organizzati, quasi nove al giorno, e un totale di 1.292 visite guidate. Un’esposizione, che ha saputo interessare fasce di pubblico tra le più diverse e composite, grazie anche alle aperture serali.
Si è tradotto, quindi, in un ottimo successo il ritorno nella sua Perugia del più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento, che è stato capace restituirgli il ruolo di preminenza artistica che la sua epoca gli aveva assegnato, e che nei secoli successivi gli era stato, in parte, negato.
Una personalità, senz’altro, complessa come figura anche dalle seicento pagine del catalogo (pubblicato da Dario Cimorelli editore) a corredo della mostra ,che contiene otto saggi che approfondiscono le tematiche che Perugino ha sviluppato nella sua carriera, le schede di sessanta opere e una ricca bibliografia.
Numeri record e non solo per la mostra dedicata a Perugino e il suo tempo
“Speravamo -afferma il direttore Pierini- e forse in cuor nostro sapevamo che la mostra su Perugino e il suo tempo sarebbe stato un successo; ma non pensavamo che sarebbe stato di queste dimensioni: i numeri sono straordinari, è impossibile negarlo. Ma il vero dato eccezionale sono le manifestazioni di affetto e i complimenti ricevuti: numeri che non sono quantificabili e che custodiremo gelosamente.
Una gratitudine, verso un territorio che tanto ci ha supportato, nelle forme e nelle modalità più diverse. Dall’Art Bonus alle sponsorizzazioni, dai partenariati al semplice acquisto del biglietto: ogni gesto ha significato qualcosa di più del semplice atto in sé”. A tracciare un bilancio dei 100 giorni di mostra, e a parlare della rilevanza nazionale dell’esposizione dedicata al Perugino è Veruska Picchiarelli intervenuta nel corso della trasmissione XL News di Umbria Radio.