
Raccolta di brani italiani e stranieri ! tutte le ultime uscite musicali in un programma veloce e brillante
13:58
14:00
15:00
17:03
17:05
17:30
17:33
Raccolta di brani italiani e stranieri ! tutte le ultime uscite musicali in un programma veloce e brillante
13:58
14:00
15:00
17:03
17:05
17:30
17:33
Il tecnico anticipa la conferenza stampa: "La matematica ancora non ci condanna". E sul portiere: "E' il futuro, ma ha giocato pochissimo, ingiusto condannarlo"
08/04/2022
Partipilo
Parola d’ordine: crederci. Cristiano Lucarelli accompagna la vigilia della partenza per Crotone, dove domenica alla 15.30 allo Scida la Ternana sfiderà i pitagorici con una conferenza stampa nella quale sottolinea la necessità di credere ancora nei playoff, nonostante la sconfitta di Lecce: “Dobbiamo crederci, fino a che la matematica non ci condanna – spiega – E’ un dovere mantenere la fiammella accesa seppur al cospetto di un calendario difficilissimo. Affrontiamo tutte squadre che lottano per rimanere per la zona playoff o vincere il campionato: non è semplice e lo sappiamo, ma abbiamo il dovere di fare il massimo nelle ultime partite”.
Intanto, a proposito di matematica domenica arriverà in caso di vittoria il sigillo su una salvezza ormai certa. Lucarelli ha già detto che la squadra continuerà a lavorare anche dopo il 6 maggio, ultima di campionato, per preparare la nuova stagione: “perché il campionato comincerà presto” (già il 13 agosto ndr). Di quella attuale, invece, si dice soddisfatto: “Potevamo avere qualche punto in più? Sicuramente. Ma questo vale per tutti, non solo per noi e alla fine fra quelli che potevamo fare e quelli persi sul campo, la cosa si compensa. E’il primo anno di B, sono soddisfatto: l’anno scorso abbiamo fatto una marcia trionfale e abbiamo vinto il campionato a quattro giornate dalla fine del campionato. Siamo soddisfatti, ma non appagati”
Krapikas e le critiche
Titas Krapikas sarà titolare anche a Crotone, visto che Iannarilli non è ancora guarito dal Covid. Il tecnico difende il portiere lituano dopo l’esordio da brividi contro il Lecce: “Stiamo parlando di un ragazzo sul quale la Federcalcio lituana, come mi ha detto Danilevicius, col quale ho giocato e che adesso ne è presidente, punta molto. Lo considerano il prossimo portiere titolare della Nazionale. Ma negli ultimi due anni ha disputato appena 3 partite, era normale che potesse non essere prontissimo. Non vedo perché dovrebbe giocare il terzo, ci sono delle gerarchie, nate in allenamento ed io ho un rapporto umano che nel tempo mi premia. Anche se avesse sbagliato su tutti e quattro i gol con Lucarelli avrebbe giocato lo stesso. Non possiamo crocifiggerlo”.
Non fidarsi del Crotone
Allo Scida la Ternana troverà un Crotone col morale a terra, alle prese con una perenne contestazione ed una classifica che fa acqua. E mancheranno anche tre giocatori per squalifica. Ma Lucarelli non si fida. “Hanno un organico costruito da gente che ha fatto la spola fra B ed A – dice il tecnico – se hanno fatto oppure è stata un’annata sfortunata sicuramente domenica ci sarà una città, uno stadio che spingerà la squadra per giocarsi le ultime chance di salvezza. Dunque sarà una partita difficile”.
Le ultime e probabile formazione
Agazzi non recupera ed anzi salterà anche Frosinone. Defendi sarà del gruppo ma potrebbe partire dalla panchina per via di un problema fisico che lo costringe a terapie prima di poter giocare. Per il resto i disponibili sono gli stessi di martedì, dunque mancheranno anche Capuano, Capanni, Falletti, Salzano e Ortolani.
Possibile una conferma del 4-3-1-2, con qualche turno di riposo a chi veniva da una lunga inattività (come Celli e Pettinari). Dunque Krapikas fra i pali; Salim Diakitè e Martella esterni; Sorensen e Bogdan centrali; Koutsoupias, Proietti e Palumbo in mediana; Partipilo trequartista con Donnarumma e Mazzocchi (o Pettinari) davanti.
Emanuele Lombardini