
SPAL – Perugia 1-1: il Grifo spreca troppo e si fa bloccare sul pareggio
Written by umbriaradio on 30/04/2023
SPAL – Perugia 1-1: il Grifo spreca troppo e si fa bloccare sul pareggio
La prestazione è confortante ma gli errori sotto porta condannano il Grifo che muove solo di un punto la sua classifica molto precaria
30/04/2023

Il Perugia, accompagnato da oltre 500 tifosi, gioca una buona partita al “Mazza” prendendo le misure ad una Spal mai pericolosa ma sprecando troppe occasioni per il raddoppio prima e per tornare in vantaggio dopo il rigore trasformato da Moncini per un mani sfortunato di Casasola. Nel finale il Var evita la beffa annullando il gol di Maistro. La prestazione è confortante ma gli errori sotto porta condannano il Grifo che muove solo di un punto la sua classifica molto precaria.
LE FORMAZIONI
Castori ripropone lo schema già visto nell’ultima trasferta a Genova con Di Serio unica punta supportato da Luperini. La difesa a 3 davanti a Furlan è composta da Curado, Struna e Rosi preferito a Sgarbi, mentre Santoro Iannoni e Kouan si dividono il centrocampo. Rientra Lisi sulla corsia di sinistra mentre quella destra è ancora dello stacanovista Casasola.
Dall’altra parte Oddo, reduce da 5 risultati utili consecutivi affida le sue speranze offensive alla coppia di peso composta da Moncini e La Mantia.
LA CRONACA
Partenza subito aggressiva dei padroni di casa che si rendono subito pericolosi con Maistro su calcio di punizione con Furlan costretto ad allungarsi e respingere. Dopo 9 minuti si ferma Naingolan per un problema muscolare ed è costretto al cambio con Zanellato. Occasione per i Grifoni all’11’ con Luperini che calcia senza grande convinzione e il pallone è deviato in angolo. Dalla bandierina arriva il cross con Casasola che salta sopra a tutti e incrocia il pallone che finisce in porta per il vantaggio del Perugia.
Reagisce subito la Spal con Moncini, servito nella corsa in area, l’attaccante prova ad incrociare col destro ma il pallone è largo.
La Spal non morde ed il Perugia prende coraggio con due cross pericolosi in area e un destro di Lisi deviato da Alfonso in angolo.
Al 33′ brutto colpo per Rosi che viene colpito al volto da Prati, neanche ammonito, e deve uscire momentaneamente dal campo per fermare l’emorragia di sangue.
Grande azione in contropiede del Perugia a 40′ con Di Serio che cerca Kouan che di destro dal limite supera Alfonso ma compisce una clamorosa traversa.
Nel pieno del maxi recupero di 5 minuti concesso da Manganiello, azione sulla destra di Contiliano che crossa per Moncini, ma Curado chiude tutto in piena area. Si va negli spogliatoi con i biancorossi in vantaggio.
Si riparte senza cambi nel Perugia che si abbassa nel tentativo di chiudere ogni spazio e di ripartire in contropiede. Il primo ad uscire dal campo è Lisi, appena ammonito al 15′ per lasciare spazio a Paz. Passa un minuto e sul cross dalla sinistra di Maistro, Casasola tocca con il braccio destro ed è rigore per i padroni di casa. Moncini va sul dischetto e insacca di potenza riequilibrando il risultato.
Castori allora toglie Rosi e Kouan per Olivieri e Sgarbi aumentando il peso offensivo di biancorossi.
Sfortunato il Perugia al 25′ con la girata di Luperini in area che scheggia la traversa. passa un minuto e su una papera di Alfonso Paz serve Di Serio che a porta vuota calcia a lato di sinistro.
Alla mezzora ancora un doppio cambio per il Perugia con De Serio e Iannoni che lasciano il posto a Di Carmine e Bartolomei.
Occasione ancora per i Grifoni al 35′ con la sponda di Olivieri e la conclusione alta di Luperini dal limite. ‘Contropiede al 38’ con Di Carmine che ha la palla buona al limite ma calcia troppo su Alfonso di sinistro. Troppe le occasioni sprecate dal Perugia e, a due minuti dalla fine su un pallone Maisto mette dentro un destro pesante ma dopo un tocco di mano di Moncini che il Var annulla.
Nel recupero non succede altro e la gara si chiude con un pareggio che non serve ad alcuno.
LE PAGELLE
Furlan 6,5 – Parata importante in avvio, poi normale amministrazione
Rosi – 6,5 – regge bene sula centrodestra con la sua esperienza
Curado – 6,5 – Concede poco o nulla in area
Struna – 6 – Spesso in anticipo. Buona partita sugli attaccanti avversari. la leggerezza nel finale su Moncini potrebbe costare caro.
Casasola – 6,5 – Migliore in campo con gol del vantaggio. Lo penalizza il tocco di braccio
Santoro – 6 – Non è brillantissimo ma fa bene il suo lavoro in mezzo
Iannoni – 5,5 – Combatte ma è spesso superato da Maistro, il migliore degli avversari
Kouan – 6 – Buon primo tempo, nonostante l’ammonizione in avvio. Colpisce una traversa in contropiede
Lisi – 5,5 – Non si vede in avanti. Qualche fallo di troppo e l’ammonizione che costringe Castori a toglierlo nel finale
Luperini – 5,5 – Spreca anche lui con due conclusioni che non trovano la porta da buona posizione
Di Serio – 5,5 – Buona partita a fare reparto da solo ma divora un gol incredibile che avrebbe potuto riportare avanti i suoi
Olivieri – 6 – Si rivede in campo dopo tanto tempo con un paio di buoni spunti
Paz – 5,5 – Poca tecnica e tanta irruenza fuori luogo
Sgarbi – 6 – Un intervento decisivo in area
Di Carmine 5,5 – Ha una buona occasione ma la calcia su Alfonso
Bartolomei – 5,5 – Sbaglia un paio di palloni pesanti