
Perugia – Bari 1-3. Il Grifo regala troppo e il Bari si prende i 3 punti
Written by umbriaradio on 28/08/2022
Perugia – Bari 1-3. Il Grifo regala troppo e il Bari si prende i 3 punti
28/08/2022

Seconda sconfitta in campionato per il Perugia che in una serata totalmente contraria incappa in tanti errori individuali e consolida la tradizione positiva del Bari al Curi. Una difesa disattenta, l’errore dal dischetto di Olivieri in avvio e un Caprile in serata di grazia confezionano l’ 1 a 3 finale anche se i biancorossi di casa avrebbero meritato sicuramente qualcosa in più per l’impegno profuso e per le tante occasioni prodotte.
LO SCHERAMENTO
Castori ancora senza Iannoni, indisponibile per infortunio, e con Matos a mezzo servizio affida ancora la difesa al terzetto Sgarbi, Angella, Curado davanti a Gori, confermando a sinistra Dell’Orco nonostante il rientro di Lisi dopo la qualifica. Kouan, Vulic e Luperini presidiano la mediana con Casasola sulla fascia destra, mentre in attacco il 3-5-2 è completato da Olivieri e dall’esordio dal primo minuto di Strizzolo.
Dall’altra parte il Bari si affida all’esperienza di Antenucci in attacco, con Cheddira, Bellomo e Folorunsho pronti ad inserirsi.
LA CRONACA
Si parte con la curva nord che alza da subito il volume ma è il Bari ad avere una grandissima occasione con Cheddira che sfrutta una indecisione della difesa biancorossa con Angella che è l’ultimo a scivolare. L’attaccante barese però scarica su Gori uscito alla disperata. Passa un minuto ed è il Perugia ad avere una grande occasione con Olivieri che si guadagna un calcio di rigore per un colpo in area. Lo stesso Olivieri va sul dischetto e dopo infinite discussioni calcia forte ma troppo centrale con Caprile che ribatte.
Il Perugia subisce il colpo e al 10′ il Bari si porta avanti con Folorunsho che, imbeccato tutto solo in area, non fatica ad insaccare all’angolino.
I Grifoni tentano di scuotersi ma si fanno vedere solo con 2 colpi di testa di Angella e Kouan, il primo debole, il secondo fuori misura.
Ben più pericoloso il colpo di testa di Angella al 33′ su punizione dalla destra di Vulic, ma stavolta è Caprile a superarsi toccando il pallone quel tanto che basta per mandarlo sulla traversa. Ci prova ancora il Grifo al 40′ con Strizzolo che sul cross basso di Olivieri viene anticipato di pochissimo. E’ un monologo perugino nel finale di tempo. Al 44′ Kouan si inserisce in area dalla destra ed esplode il tiro che Capirle fatica a respingere, e Strizzolo non è lesto sulla palla vagante.
Si riparte dopo l’intervallo con Castori che manda dentro Lisi per Dell’Orco e con il Perugia che prova a buttare dentro qualche pallone che però ne Strizzolo ne Olivieri riescono a concretizzare. Al 10 ‘ Angella combina un errore incredibile lasciando scorrere indietro un pallone rinviato da Caprile, Gori esce tardi e Cheddira si infila tra i due scippando il pallone e insaccando lo 0 a 2.
Palla al centro e finalmente il Grifo reagisce trovando il gol con un preciso colpo di testa di Strizzolo su cross dalla destra di Casasola. Il risultato è di nuovo in bilico e la partita diventa nervosa. Ne fanno le spese prima Sgarbi, espulso per doppia ammonizione, poi Ricci che si fa cacciare per una testata a gioco fermo nel confronti di Casasola.
Il Grifo ci crede e spinge e colleziona due grandissime occasioni, prima con Casasola che colpisce il palo di testa, poi con Curado che sempre di testa viene fermato da Caprile con un grande intervento. Sembra il preludio al pareggio ma al 69′ i Grifoni si fanno infilare in contropiede da Antenucci che si fa metà campo da solo prima di infilare Gori.
Nel finale dopo Melchiorri e Strizzolo Castori mette dentro anche Matos, ma la reazione del Perugia è solo in un tiro di Vulic da lontano, controllato in qualche modo da Caprile.
IL TABELLINO
Gol: 10′ Folorunsho, 55′ Cheddira, 57′ Strizzolo. 69′ Antenucci
Ammoniti: 5′ Dell’Orco, 33′ Ricci, 55′ Sgarbi, 67′ Di Cesare, 69′ D’Errico
Espulsi: 61′ Sgarbi, 65′ Ricci
Perugia (3-5-2): Gori; Sgarbi, Angella, Curado; Casasola, Luperini, Vulic (83′ Matos), Kouan (74′ Santoro), Dell’Orco (46′ Lisi); Strizzolo (63′ Di Serio), Olivieri (63′ Melchiorri). All. Castori
Bari (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Terranova, Ricci; Maita (85′ Mallamo), Maiello, Folorunsho (85′ Benedetti); Bellomo (57′ D’Errico); Cheddira, Antenucci (69’ Dorval). All. Mignani
Arbitro: Sozza di Seregno
LE PAGELLE
Gori – 6 – Poche colpe sui gol. Ad inizio partita si era opposto da campione a Cheddira
Sgarbi – 4,5 – Ancora lento e impacciato. Si fa cacciare ingenuamente
Angella – 5 – Disattenzioni gravissime su almeno 2 dei 3 gol subiti. Caprile gli toglie dalla porta un colpo di testa perfetto
Curado – 6,5 – Il meglio lo fa in avanti ma il Caprile gli nega il gol in almeno 2 occasioni
Casasola – 6,5 – Pennella il cross per il gol di Strizzolo è subito dopo il palo gli nega il pareggio
Luperini – 5,5 – Non ripete la bella prestazione dell’esordio
Vulic – 5,5 – Un paio di aperture e poco più
Kouan – 6 – Non è efficace come al solito ma il suo ce lo mette sempre
Dell’Orco – 5,5 – Soffre sulla corsia di sinistra, poi esce per infortunio
Strizzolo – 6 – Concretizza una delle palle gol che ha a disposizione
Olivieri – 5 – Calcia il rigore con evidente paura, poi si innervosisce e combina poco
Lisi – 6 – Entra nella ripresa e calibra qualche buon cross
Melchiorri – 5,5 – Mezzora finale senza incidere. Non è al meglio
Di Serio – 5,5 – Svaria sulla destra ma gioca pochi palloni
Matos – sv
Santoro – sv