
Covid, aumentati i controlli a Magione dopo l’incremento del numero di contagi
Written by enricotribbioli on 24/01/2021
Covid, aumentati i controlli a Magione dopo l’incremento del numero di contagi
Il provvedimento, è stato preso dopo una riunione tecnica interforze voluta dal Questore di Perugia. La presidente del consiglio comunale, a difesa dell'operato del sindaco Chiodini
24/01/2021

Aumentati i controlli a Magione dopo l'incremento del numero di contagi da Covid-19
MAGIONE- Sono aumentati i controlli nel Comune di Magione, su disposizione del Questore di Perugia, Antonio Sbordone, dopo l’incremento del numero di contagi da Covid-19 che ha interessato negli ultimi giorni il territorio. La decisione, è stata presa a margine di una riunione tecnica interforze che si è tenuta nella mattinata di sabato 23 gennaio. Il provvedimento, si è reso necessario a seguito della presenza di un focolaio di circa duecento persone, cinquanta delle quali ospiti di una residenza per anziani.
Nel corso dell’incontro, che si è svolto nella sede della Compagnia dei Carabinieri di Città della Pieve, ha riferito una nota della Questura del capoluogo umbro, non sono state segnalate particolari criticità per quello che riguarda gli assembramenti.
“La superficialità di giudizio e la strumentalizzazione dei fatti -proseguono- sono sempre poco accettabili ma diventano insopportabili quando in gioco c’è il futuro di un paese sia dal punto di vista sanitario che economico. Non dobbiamo, e non vogliamo, essere noi a difendere l’operato del sindaco svolto sempre in accordo con Giunta e consiglio. Per lui parlano il lavoro continuo fatto di concerto con le istituzioni superiori, le Forze dell’ordine, i presidi sanitari, il contatto giornaliero con le persone ricoverate, i rapporti serali e quelli settimanali sulla situazione sanitaria.
Una quotidiana disponibilità che arriva fin quasi alla totale cancellazione di una vita privata per questa emergenza sanitaria.
Gli attacchi fatti da chi gioca a fare politica-concludono- non offendono chi è consapevole che sta lavorando seriamente per gli altri, ma chi vive situazioni difficili per motivi di salute o economici. Per questo sostenere l’operato del sindaco significa per noi sostenere tutto il paese”.