
Cagliari – Perugia 3-2. Non basta la rimonta. Il Grifo torna a perdere ed è sempre più ultimo
Written by umbriaradio on 11/12/2022
Cagliari – Perugia 3-2. Non basta la rimonta. Il Grifo torna a perdere ed è sempre più ultimo
11/12/2022

Una fase di gioco
Anticipo di pranzo che va ancora una volta di traverso ai tifosi del Perugia che vedono la propria squadra soccombere a Cagliari dopo aver regalato 2 gol ed essere riusciti comunque a recuperare. Alla lunga viene fuori la qualità dei rossoblù che sfruttano nel finale una indecisione di Gori e la scarsa qualità della panchina a confronto con quella isolana.
LE FORMAZIONI
Qualche cambio per Castori che tiene fuori Bartolomei, sovrautilizzato nelle ultime ravvicinate gare di campionato, mentre c’è il recupero di dell’Orco che torna a comporre la difesa a tre con Curado e Sgarbi davanti a Gori. Nessun cambio sugli esterni dove Casasola e Paz si dividono le corsie. A centrocampo Iannoni torna tra i titolari con Santoro e Kouan che appoggia come sempre il gioco in avanti alle spalle della coppia formata da Strizzolo e Olivieri. Ancora out Di Carmine e Matos.
Il traballante Liverani, sconfitto a Terni dopo una lunga serie di pareggi manda in campo l’artiglieria pesante in attacco con Pavoletti e Lapadula supportati dall’ex Falco.
LA CRONACA
Si parte e Strizzolo ha subito un’occasione favorevole in area su appoggio di Paz. l’attaccante però colpisce male di sinistro e non crea problemi a Radunovic. Risponde il Cagliari con Lapadula, imbeccato in area da falco, il suo destro è respinto bene da Gori prima del fischio per fuorigioco che invalida l’azione.
Il Cagliari dopo un avvio in sordina prende in mano l’azione ma è il Grifo a rendersi ancora pericoloso con il destro di Olivieri in contropiede che sfiora il palo.
I biancorossi tengono bene il campo ma al 20′ la dormita dei due esterni del Grifo, con Paz che si perde Nandez e Casasola che lascia solo Pavoletti in area, consentono al numero 20 di casa di infilare di testa Gori per l’ 1 a 0. Insistono i padroni di casa con la sponda di Lapadula e la conclusione ancora di Pavoletti che sfiora la traversa.
Il gol demoralizza il Grifo che si abbassa e subisce il raddoppio ancora su un errore in uscita clamoroso di Santoro che perde palla che Lapadula si ritrova sui piedi e insacca.
Palla al centro ed errore clamoroso stavolta della difesa di casa con Capradossi che tocca corto all’indietro un pallone sul quale Strizzolo arriva prima di tutti e anticipa di esterno destro Radunovic riaprendo istantaneamente la partita.
Nel finale di tempo da registrare un sinistro di Iannoni dal limite che finisce in curva e un destro di Paz da posizione defilata, ribattuto da un difensore. In pieno recupero protagonista Gori che deve respingere prima un destro di Nandez e poi una rovesciata in area piccola di Lapadula.
L’inizio della ripresa, senza cambi, è contraddistinto da un destro di Paz da lontanissimo che Radunovic controlla senza problemi, poi è Gori ancora con una grande parata sul destro dal cuore dell’area di Lapadula a mantenere a galla il Perugia. Il Grifo è comunque vivo e Strizzolo al 7′ viene atterrato da Barreca in area con Serra che non ha dubbi e decreta il rigore. Va Casasola sul dischetto e fa 2 a 2 sfatando il tabù dal dischetto dei biancorossi.
Al quanto d’ora si rivede il Cagliari con il colpo di testa di Capradossi che sfiora il palo. Castori intanto toglie Kouan e Strizzolo per Melchiorri e Luperini.
Il Cagliari spinge e il Perugia dopo i campi non riesce a ripartire con continuità. Castori allora toglie Olivieri e Iannoni per inserire l’esperienza di Bartolomei e la freschezza di Di Serio.
Al 38′ errore di Gori che accenna l’uscita su un cross dalla destra sbagliando il tempo e trovandosi poi fuori posizione sul colpo di testa a pallonetto di Lapadula che tocca il palo entra in porta e viene smanacciato fuori con Pavoletti che insacca definitivamente.
Castori allora gioca la carta Lisi ma non ci sono spiraglio per pareggiare di nuovo e finisce ancora 3 a 2 come in Coppa Italia.
LE PAGELLE
Gori – 5,5 – Vanifica le parate della prima parte di partita con un errore di valutazione clamoroso sul terzo gol
Sgarbi – 5,5 – Pavoletti le prende quasi tutte
Curado – 5,5 – In ritardo sul secondo gol, Lapadula è un osso troppo duro
Dell’Orco 5,5 – Al rientro dopo l’infortunio denota troppo nervosismo e qualche errore
Casasola – 6 – Dorme su Pavoletti nell’occasione del primo gol. Poco incisivo nei cross ma è freddo dal dischetto
Iannoni – 6 – Prova a tenere il campo. Se la cava nonostante la mancanza di esperienza
Santoro – 4,5 – Sbaglia un paio di appoggi facili a centrocampo. Su entrambi il Cagliari fa gol
Paz – 5,5 – Fuori posizione sull’azione del Gol dove Nandez ha tempo di crossare indisturbato. Migliora nella ripresa ma Luvumbo è imprendibile per lui
Kouan – 6,5 – Cuce il gioco con grande personalità. Inspiegabilmente viene tolto dopo il pareggio
Strizzolo – 6,5 – Qualche errore ad inizio partita, poi è lesto ad insaccare una palla vagante. Nella ripresa si procura anche il rigore del pareggio prima di uscire
Olivieri – 6 – Si butta negli spazi positivamente. Sfiora il palo nel primo tempo in una di queste occasioni. Cala vistosamente nella ripresa
Luperini – 5 – Un fantasma in campo. Ha due palloni tra i piedi e sbaglia la scelta
Melchiorri – 6 – Qualche sponda per i compagni ma entra nel momento in cui la squadra
Di Serio – 5,5 – Ha una buona palla in area ma il controllo errato denota qualche limite tecnico
Bartolomei – 5,5 – Non aiuta la squadra a mantenere il risultato riconquistato
Lisi – sv