IN ONDA

Nuova puntata di Mondo Migliore

Mondo Migliore

Storie di solidarietà, volontariato e carità

Tutti i mercoledì alle 17.05 e in replica il giovedì alle 11.05

condotto da Annalisa Marzano Il programma "Mondo migliore" vuole raccontare la bellezza e la creatività del volontariato e della carità, attraverso le storie di chi dedica la propria vita, anche solo per qualche ora a settimana, al farsi prossimo a chi vive in situazioni di povertà, bisogno, difficoltà. Incontri, testimonianze, iniziative e luoghi che ci parlano del grande lavoro di associazioni, movimenti, istituzioni, “opere-segno” Caritas e progetti di Sovvenire e 8xMille della Chiesa Cattolica. Ma non saranno solo le realtà ecclesiali a essere protagoniste del programma. Tutto ciò che si lega alla parola “solidarietà” sarà al centro del racconto.


Info and episodes

Dal 4 al 6 gennaio, torna la magia di 'Spello Splendens'

Written by on 30/12/2017

Dal 4 al 6 gennaio, torna la magia di 'Spello Splendens'

30/12/2017

L'Ensemble Micrologus, protagonista dell'apertura della decima edizione di 'Spello Splendens'

SPELLO (PG)– Spello Splendens, l’evento dedicato alla conoscenza delle antiche sonorità ispirate alla festa del Natale torna anche quest’anno dal 4 al 6 gennaio prossimi. Promosso dal Centro Studi Europeo di Musica Medievale Adolfo Broegg di Spello, curato dall’Associazione Musicale Micrologus in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Spello, è, senz’altro, un’occasione unica nel panorama internazionale per ascoltare le sonorità di strumenti d’altri tempi come zampogne, ciaramelle e cornamuse, che durante il Natale hanno svolto un importante ruolo nell’annunciare il Rito e la Festa, insieme a tanti altri strumenti musicali che oggi si stanno riscoprendo.
Giunto alla sua ottava edizione, presenterà oltre a numerosi concerti con i migliori solisti e gruppi italiani, anche conferenze, presentazioni di libri, masterclass in luoghi suggestivi della Splendidissima Colonia Julia, come il Teatro Subasio, l’Auditorium del Centro Studi Aldolfo Broegg e la Chiesa di Sant’Andrea, da dove Spello Splendens alzerà il sipario giovedì 4 gennaio alle ore 21.15. Protagonisti del concerto inaugurale, i padroni di casa dell’Ensamble Micrologus (uno dei più importanti gruppi musicali, a livello internazionale, per lo studio e l’interpretazione della musica medievale) assieme ai Musicanti Potestatis, in un evento celebrativo del Natale medievale con canti e musiche di tutta Europa. In cartellone, nei giorni seguenti, Spello Splendens ospiterà ensemble provenienti da altre regioni italiane; il 5 gennaio il SalenTrio Quartet, con pizziche, canti e suonate natalizie accompagnato dalle zampogne e flauti di Alzo Iezza; gli Enerbia, con la musica tradizionale dell’Appennino Piacentino, il 6 gennaio. Nella stessa giornata, uno spazio particolare sarà riservato alle voci femminili di Sara Marini e Frida Neri, cantanti accompagnate da bravissimi chitarristi che si esibiranno in personali elaborazioni di canti tradizionali di Natale.
Tutti i concerti, saranno ad ingresso gratuito.
Confermato anche per questa ottava edizione, l’appuntamento con Zampogne e Lenticchie, la passeggiata musicale-culinaria attraverso il centro storico di Spello (dalle ore 17 di venerdì 5 gennaio con partenza da Piazza della Repubblica), con raduno libero dei musicisti e la degustazione dei piatti offerti dai ristoratori spellani. Tra i partecipanti, il cantautore Pietro Brega e la polistrumentista Orietta Orengo, che proporranno il loro vasto repertorio di composizioni proprie e tradizionali.
Spello Splendes sarà, inoltre,  l’occasione anche per visitare la mostra permanente Liuti e strumenti a corda dal Medioevo ai nostri giorni allestita presso il Centro Studi Adolfo Broegg (aperta il  5 e 6 gennaio, dalle ore 10 alle13.30). Per informazioni 3488722315.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist