
Tabacco, dopo lo stop riprende il lavoro alla TTI di Cerbara
Written by Annalisa Marzano on 05/02/2022
Tabacco, dopo lo stop riprende il lavoro alla TTI di Cerbara
Quattro giorni di occupazione per i lavoratori che lunedì riprendono la produzione
05/02/2022

Lo stabilimento TTI di Cerbara, Città di Castello
Nuovi sviluppi sulla vertenza legata al tabacco. Dopo la decisione di JTI (Japan Tobacco International) di sottoscrivere un contratto di trasformazione con un soggetto diverso dalla TTI (Trasformatori tabacco Italia) era partita la mobilitazione delle circa trecento lavoratrici e lavoratori impiegati tra campo e sito di trasformazione stabilimento a Cerbara a Città di Castello. Venerdì, i lavoratori e il consiglio di amministrazione del centro Trasformatori tabacco Italia hanno illustrato alla stampa i contenuti di un accordo raggiunto per salvaguardare i posti di lavoro e la filiera tabacchicola dell’Altotevere.
I risultati dell’incontro
Dopo giorni di occupazione dello stabilimento di Cerbara i lavoratori TTI (Trasformatori tabacco Italia) hanno ottenuto nella mattinata di
venerdì l’incontro richiesto con il consiglio di amministrazione del centro di trasformazione. “Abbiamo ricevuto le prime rassicurazioni da parte del presidente TTI Fabio Rossi – affermano i lavoratori – che aprono uno spiraglio rispetto ad alcune preoccupazioni. Tutto questo senza dimenticarsi che il percorso è stato intrapreso da tutti i lavoratori uniti e ancora così dovrà concludersi, senza lasciare indietro nessuno”. I lavoratori hanno anche annunciato che da lunedì riprenderanno i lavori, “mantenendo tuttavia aperto il dibattito e alta
l’attenzione sulla filiera tabacchicola”.