IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Al via l’Oratorio League: il campionato di calcio a 5 per i giovani di Perugia

Written by on 02/12/2021

Al via l’Oratorio League: il campionato di calcio a 5 per i giovani di Perugia

Sono 26 le squadre totali iscritte al campionato: 13 maschili e 13 femminili, per un totale di 285 giovani giocatori di età compresa tra i 14 e i 19 anni

02/12/2021

Domenica 28 novembre è iniziata l’OratorioLeague, presso l’impianto sportivo “Green Club” di Olmo. Il campionato di calcio a 5 maschile e femminile, delle squadre degli oratori della Diocesi di Perugia, festeggia la settimana edizione. Sono 26 le squadre totali iscritte al campionato: 13 maschili e 13 femminili, per un totale di 285 giovani giocatori di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Il cardinale Gualtiero Bassetti ha dato il calcio d’inizio della competizione e nel discorso iniziale ha espresso la sua grande gioia nel vedere tanti giovani insieme; inoltre ha voluto ricordare l’importanza della chiesa che esce dai programmi canonici, che va incontro ai giovani e che si mostra pronta a ripartire dopo il tempo di stop imposto dalla pandemia. L’OratorioLeague infatti manca da un anno poiché la scorsa edizione tra il 2020 ed il 2021 non è stata realizzata a causa delle normative restrittive che vietavano la pratica sportiva di gruppo.

Il campionato durerà fino all’ultima domenica di marzo e i giocatori degli oratori si sfideranno quasi ogni domenica, in differenti strutture ed impianti sportivi del perugino; a breve, con data ancora da definirsi, inizieranno anche due specifici campionati di calcio a 5 dedicati ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni e per i giovanissimi di età inferiore a 14 anni. L’evento sportivo ed educativo è nato grazie al lavoro di Pastorale Giovanile di Perugia e del Coordinamento Oratori Perugini (COP) e SportLab, associazione di promozione sociale, che ne cura interamente l’organizzazione pratica e logistica. L’associazione organizzante è formata da 20 giovani volontari, i quali hanno fatto dello sport uno strumento di servizio per tanti giovani della Diocesi. “Quest’anno – afferma Leonardo Marchetti, presidente dell’associazione – il gruppo di SportLab sta vivendo una grande innovazione perché tanti volontari che hanno fatto questo servizio negli anni passati hanno dato il cambio a diversi giovani. Sono molto contento perché quest’anno ci sono anche tante ragazze volontarie nell’associazione, come mai è successo prima”.

Il lavoro di SportLab, ha spiegato poi Marchetti, si fonda su un approccio multidisciplinare: vivere lo sport come strumento educativo, attraverso momenti agonistici alternati a momenti catechetici e formativi. Grande attenzione è rivolta anche agli allenatori delle squadre, spesso giovani adulti qui chiamati “all-educatori”, proprio per ricordare la responsabilità sportiva ma anche educativa, ai quali vengono destinati specifici momenti formativi, di cui ancora non si conoscono precisamente le date. “La bellezza e l’unicità di questo torneo – ha concluso infine Marchetti – è che si tratta di una reale possibilità di vivere la bellezza dell’incontro nella chiesa attraverso lo sport. Un’esperienza totalmente organizzata da giovani e destinata ai giovani”.

Martino Tosti.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist