
Lutto nel mondo del calcio. Morto Pierluigi Frosio capitano del “Perugia dei miracoli”
Written by Maria Rita Valli on 20/02/2022
Lutto nel mondo del calcio. Morto Pierluigi Frosio capitano del “Perugia dei miracoli”
20/02/2022

Frosio, capitano dei grifoni, prima di un Perugia-Lazio della stagione 1981-1982, assieme al collega biancoceleste Fernando Viola. (Foto Wikipedia)
Lutto nel mondo del calcio, è morto nella notte a 73 anni Pierluigi Frosio, capitano del Perugia dei miracoli. “Sei stato e sarai sempre il mio eroe. Ciao papà”, il ricordo del figlio Alex su Twitter.
Con la maglia del Perugia ha collezionato 323 presenze in campionato dal 74’ all’84’ siglando 8 goal interpretando in modo rivoluzionario il ruolo di libero. E’ ancora il detentore de record di presenze in serie A con la maglia biancorossa. Al termine della carriera da giocatore è stato allenatore delle giovanili del Perugia prima di sedere sulle panchine di Monza, Atalanta tra le altre fino al 2006.
Rimane indelebile la stagione dell’imbattibilità 1978-79 dove, con i suoi compagni guidati da Ilario Castagner, scrisse una pagina di storia indelebile per il calcio italiano e per la città di Perugia che tutt’ora lo ricorda con grande affetto come dimostrano i tanti attestati di stima e di commozione manifestati in queste ore.
Il cordoglio del Comune di Perugia
L’Amministrazione comunale di Perugia, con il sindaco Andrea Romizi e l’assessore Leonardo Varasano, si unisce al dolore dei tifosi del Perugia calcio per l’improvvisa scomparsa di Pierluigi Frosio, capitano del Grifo dei miracoli.
“Ci stringiamo alla sua famiglia e ci uniamo al dolore dei tifosi e della città – commentano il sindaco Romizi e l’assessore Varasano – per la scomparsa di un grande Grifone, una bandiera nonché capitano del più grande Perugia di tutti i tempi, una squadra che fece sognare un’intera città, portandola ai massimi livelli sportivi. Frosio è stato un leader di quel Perugia, ma lo ha fatto sempre con modi garbati e gentili, come era nel suo carattere. Arrivederci e grazie Capitano, Perugia non ti dimenticherà mai”.