
‘La Città morta’, arriva a Perugia la nuova produzione dello Stabile dell’Umbria
Written by enricotribbioli on 10/11/2021
‘La Città morta’, arriva a Perugia la nuova produzione dello Stabile dell’Umbria
L'allestimento dell'omonimo dramma di D'Annunzio curato da Leonardo Lidi, mercoledì 10 e giovedì 11 novembre in scena al Teatro Morlacchi
10/11/2021

Una scena de 'La Città morta' nuova produzione del Teatro Stabile dell'Umbria
Arriva al Teatro Morlacchi di Perugia, La Città morta la nuova produzione dello Stabile dell’Umbria realizzata insieme a La Corte Ospitale. A curare l’allestimento dell’omonima tragedia di Gabriele D’Annunzio, in scena mercoledì 10 e giovedì 11 novembre alle ore 21 per la Stagione di Prosa 2021-2022, è Leonardo Lidi, rivelazione del teatro degli ultimi anni. Un personalissimo viaggio tra inaspettato divertimento e pura poesia, nel testo del noto drammaturgo, che si avvale di un cast di attori composto da Christian La Rosa, Mario Pirrello e Giuliana Vigogna.
Che cosa c’entrano Little Tony e Bobby Solo nella prima opera teatrale del Vate? E perché un improbabile Gabriele D’Annunzio si aggira vestito da Danny Zuco nella gradinata di una scena di Grease per attirare le attenzioni della sua Sandy? La risposta, per fare i moderni, si potrebbe ritrovare nella parola dell’anno: Fake.
Il Fake è qualcuno che falsifica la propria identità mentendo sulla propria condizione, sulle proprie competenze professionali, qualcuno che assume un nome diverso dal proprio per ottenerne vantaggi.
E’ così che un D’Annunzio senza freni, ridicolo e violento, si approccia al Teatro. Riscrivendo la tragedia, buttando sul palcoscenico le sue pulsioni personali e condendole di Antigone, Ifigenia e Cassandra, di Grecia e delitti fratricidi e, ovviamente, incesti e fiumane d’amore estivo, Summertime!
Il risultato è senz’altro esilarante: La Città morta è un testo che nessuno, neppure Eleonora Duse è riuscito a prendere sul serio in prima battuta ed ha collezionato nel tempo pochi e sporadici fallimenti fino ad essere quasi dimenticato. Ma è proprio da qui che il regista Leonardo Lidi è partito per arrivare a un allestimento sorprendente.
Da segnalare, che giovedì 11 novembre alle ore 17,30 al Teatro Morlacchi, la Compagnia incontrerà il pubblico del capoluogo umbro assieme al professor Alessandro Tinterri, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo e di Storia e Critica del Cinema dell’Università degli Studi di Perugia.