
Imprendigreen, Confcommercio Umbria per il progetto di sostenibilità ambientale
Written by enricotribbioli on 17/01/2022
Imprendigreen, Confcommercio Umbria per il progetto di sostenibilità ambientale
Un'iniziativa a livello nazionale per valorizzare e promuovere comportamenti ambientali virtuosi
17/01/2022

Il logo di Impredigreen, il progetto nazionale per valorizzare e promuovere la sostenibilità ambientale
Confcommercio Umbria aderisce al progetto nazionale Imprendigreen, per valorizzare e promuovere la sostenibilità ambientale. Un’iniziativa, che si inserisce nel più ampio progetto confederale Confcommercio per la sostenibilità, un sistema per la qualificazione di imprese e associazioni virtuose, che si concretizza attraverso l’assegnazione di un riconoscimento per quanti si saranno maggiormente distinti sui temi della sostenibilità.
Imprendigreen, è una certificazione che sarà rilasciata alle imprese che avranno raggiunto una determinata soglia di punteggio rispetto a una check-list di pratiche volontarie e di comportamenti sostenibili predisposta dalla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.
Questo, tenendo conto dei più autorevoli standard nazionali ed internazionali di riferimento, in termini di riduzione del climate change e in termini di contributo al raggiungimento dei diversi obiettivi declinati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
“Aderiamo convintamente a Imprendigreen -dice Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria- e faremo il possibile per sensibilizzare, qualificare, formare e accompagnare le imprese umbre nella transizione ecologica. Siamo certi, che oltre a diffondere capillarmente comportamenti sempre più green, il progetto rappresenta anche un’opportunità di sviluppo per le imprese”.
Imprendigreen, un progetto per sviluppare nuove forme di economia
Con Imprendigreen, infatti, si vuole raggiungere il duplice scopo di creare benefici ambientali e sviluppare nuove forme di economia attraverso una serie di azioni volte a sensibilizzare, formare e accompagnare le imprese nella transizione da un’economia lineare a un’economia circolare. Ma anche a cogliere tutte le opportunità che i programmi e i fondi europei e nazionali, come il Green deal europeo e il Pnrr italiano, metteranno in campo nei prossimi anni per innovare modelli di produzione, distribuzione e offerta di servizi.
Per conferire il giusto rilievo alle buone pratiche di sostenibilità, il marchio Imprendigreen sarà attribuito sulla base di tre diversi livelli di eccellenza (tre, quattro e cinque stelle) in relazione alla diversa intensità dell’impegno ambientale posto in essere.
Chi è interessato da subito a entrare nel progetto, può contattare gli uffici Confcommercio Umbria sul territorio o scrivere a: imprendigreen@confcommercio.umbria.it