
Il pianista Arcadi Volodos in scena al Teatro Morlacchi di Perugia
Written by enricotribbioli on 18/03/2022
Il pianista Arcadi Volodos in scena al Teatro Morlacchi di Perugia
Il ricavato del concerto, in programma domenica 20 marzo alle 17.30, sarà devoluto alla Caritas Diocesana per sostenere l’accoglienza dei profughi ucraini
18/03/2022

Il pianista Arcadi Volodos
Il pianista Arcadi Volodos, è il protagonista del concerto in programma domenica 20 marzo alle 17.30 al Teatro Morlacchi di Perugia. Un appuntamento nell’ambito della Stagione degli Amici della Musica del capoluogo umbro, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas Diocesana di Perugia-Città della Pieve per sostenere l’accoglienza dei profughi ucraini, arrivati nelle loro strutture in questo drammatico momento di crisi umanitaria.
“In questo momento così difficile -sottolinea Anna Calabro, presidente della Fondazione Perugia Musica Classica onlus– vogliamo dare un segnale di solidarietà verso il popolo ucraino, ribadendo la forza della musica, capace di unire i popoli in un orizzonte di pace”.
Un concerto, quello di domenica al Teatro Morlacchi, in cui la forza universale della Musica si farà portatrice di un messaggio di pace e fratellanza, dove per l’occasione, colui che viene considerato uno dei più importanti pianisti viventi eseguirà un programma di grande suggestione.
Brani quali, la Sonata in re maggiore op. 53 di Franz Schubert e Kinderszenen op. 15 e Fantasia in do maggiore op. 17 di Robert Schumann.
Un appuntamento straordinario, con un artista dalla strabiliante abilità tecnica che lo ha portato ad esibirsi nelle più prestigiose sala da concerto europee, con un repertorio composto dai grandi classici della tradizione pianistica assieme a opere meno note di Mompou, Lecuona e de Falla.
Nato a San Pietroburgo e formatosi tra Madrid e Parigi, Arcadi Volodos è stato premiato dal prestigioso premio Gramophone Award per il suo disco di debutto alla Carnegie Hall di New York.
A fare da anteprima al concerto del pianista russo, sabato 19 marzo all’Auditorium Santa Cecilia con un doppio appuntamento (alle 16.30 e alle 18) tornano i Family Concert.
Protagonista il Quintetto di Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia in un viaggio Dal ‘700 all’800 attraverso musiche di Mozart, Greaves, Schubert, Strauss Sohn, Tchaikovsky, Verdi, e Hindemith, accompagnati dalla voce narrante di Enrico Bindocci.