IN ONDA

Nuova puntata di Mondo Migliore

Mondo Migliore

Storie di solidarietà, volontariato e carità

Tutti i mercoledì alle 17.05 e in replica il giovedì alle 11.05

condotto da Annalisa Marzano Il programma "Mondo migliore" vuole raccontare la bellezza e la creatività del volontariato e della carità, attraverso le storie di chi dedica la propria vita, anche solo per qualche ora a settimana, al farsi prossimo a chi vive in situazioni di povertà, bisogno, difficoltà. Incontri, testimonianze, iniziative e luoghi che ci parlano del grande lavoro di associazioni, movimenti, istituzioni, “opere-segno” Caritas e progetti di Sovvenire e 8xMille della Chiesa Cattolica. Ma non saranno solo le realtà ecclesiali a essere protagoniste del programma. Tutto ciò che si lega alla parola “solidarietà” sarà al centro del racconto.


Info and episodes

I sindacati di nuovo in campo in aiuto dei lavoratori dello spettacolo

Written by on 21/12/2020

I sindacati di nuovo in campo in aiuto dei lavoratori dello spettacolo

Il fondo stanziato dalla Regione Umbria va ampliato, spiegano in una nota congiunta i rappresentanti di un settore pesantemente colpito dalle restrizioni contenute nei vari Dpcm anti Covid

21/12/2020

I sindacati di nuovo in campo in aiuto dei lavoratori dello spettacolo

PERUGIA- I sindacati scendono di nuovo in campo in aiuto dei lavoratori dello spettacolo, pesantemente colpiti dalla misure di restrizione contenute nei vari Dpcm anti Covid.  Lo fanno attraverso una nota congiunta redatta, in rappresentanza dell’intera categoria, da Emanuela Faraglia, Simona Garofano e Riccardo Gradassi, di SLC CGIL UMBRIA, FISTEL CISL, UILCOM UIL.

Il fondo straordinario stanziato dalla Regione Umbria per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid 19, spiegano nel comunicato diffuso nella giornata di ieri, prevede anche un contributo per i lavoratori autonomi dello spettacolo dal vivo. Pur apprezzando questa misura di attenzione al comparto, questa tuttavia, si rivela fortemente escludente per la maggior parte dei lavoratori che compongono questo settore. I lavoratori autonomi a partita Iva, costituiscono solo una piccola percentuale dell’intera categoria.

La maggior parte dei lavoratori dello spettacolo, ha contratti dipendenti, atipici, intermittenti e discontinui, privi delle tutele e degli ammortizzatori previsti per i lavoratori dipendenti. Questo rende la categoria particolarmente fragile.

Chiediamo, quindi, alla Regione Umbria di rispettare questa fragilità e di rivolgere la stessa attenzione a questi lavoratori; di ampliare, quindi, la platea dei destinatari del contributo seguendo, per l’identificazione dei beneficiari, i parametri degli indennizzi dei decreti ministeriali che sono stati erogati alla categoria in questi mesi di emergenza. Solo così, concludono i rappresentanti di SLC CGIL UMBRIA, FISTEL CISL, UILCOM UIL, si potrà dire di aver realmente dato un sostegno al settore dello spettacolo dal vivo e ai suoi lavoratori.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist