
Foligno, lite familiare sedata dalla polizia
Written by enricotribbioli on 05/04/2022
Foligno, lite familiare sedata dalla polizia
Gli agenti del locale Commissariato sono intervenuti a seguito di una segnalazione
05/04/2022

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Foligno
Nella mattina di lunedì 4 aprile, a seguito di una segnalazione giunta attraverso il numero unico di emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti per una lite familiare in atto. Gli agenti, giunti sul posto, hanno preso contatti con la donna che ha riferito loro che, già da tempo, il rapporto tra lei e il marito era in crisi a causa dell’atteggiamento aggressivo e intollerante che l’uomo aveva iniziato a tenere nei suoi confronti.
La richiedente ha precisato che, nonostante il marito non avesse mai messo in atto delle violenze fisiche nei suoi confronti o nei confronti del nucleo familiare, la situazione di tensione creatasi tra i due era diventata insostenibile. Per tali ragioni, la donna ha spiegato di aver dato inizio al percorso di separazione.
Riportata la calma tra le parti, la donna ha deciso di allontanarsi momentaneamente dalla casa familiare e portarsi presso l’abitazione di un parente. Dopo averla tranquillizzata, gli operatori l’hanno informata della possibilità di rivolgersi ad apposite strutture specializzate come i Centri antiviolenza, invitandola a richiamare immediatamente il numero di emergenza in caso di necessità.
Al termine dell’intervento, gli operatori hanno inserito nell’applicativo interforze Scudo, le informazioni dell’intervento. Il software di supporto alla gestione delle attività di pronto intervento è di fondamentale importanza nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei fenomeni connessi alle violenze domestiche o di genere. L’applicativo, destinato agli operatori delle Forze dell’Ordine impegnati nei servizi di controllo del territorio, integra i sistemi operativi multimediali e informativi già in uso, consentendo di evidenziare i precedenti interventi degli equipaggi nei confronti di vittime di lite, o violenza, anche nei casi in cui non sia stata proposta denuncia o querela.