
Firmata Convenzione tra Anci Umbria ed Università per Stranieri di Perugia
Written by enricotribbioli on 21/07/2021
Firmata Convenzione tra Anci Umbria ed Università per Stranieri di Perugia
I dipendenti dei Comuni associati potranno iscriversi ai corsi dell’Ateneo di Palazzo Gallenga con le modalità previste per gli studenti lavoratori
21/07/2021

Il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, ed il Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris
PERUGIA- É stata siglata mercoledì 21 luglio, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga, una convenzione tra l’Anci Umbria e l’Università per Stranieri di Perugia, finalizzata a garantire ai dipendenti dei Comuni associati ad Anci Umbria e ai dipendenti di Anci Umbria e delle sue associate (Federsanità Anci Umbria e Anci Umbria Prociv), l’iscrizione ai corsi di laurea triennale e magistrale dell’Ateneo secondo le modalità previste per gli studenti lavoratori. una convenzione tra l’Anci Umbria e l’Università per Stranieri di Perugia, finalizzata a garantire ai dipendenti dei Comuni associati A firmare il documento, il presidente dell’Anci Umbria, Michele Toniaccini, e il Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris, i quali hanno espresso soddisfazione per la definizione di questo accordo, che permetterà ai dipendenti comunali di frequentare un corso di laurea con maggiore flessibilità e con una scontistica sulle tasse annuali d’iscrizione.
Ulteriori, possibili articolazioni dell’accordo siglato stamane si avranno entro la prima decade di settembre, quando tutti i sindaci umbri saranno chiamati a formulare un primo bilancio dell’iniziativa e a verificare la praticabilità di nuove forme di collaborazione con l’Ateneo di Palazzo Gallenga.
“Sono onorato di essere in questa Università -ha detto il presidente dell’Anci Umbria, Toniaccini- che insieme allo Studium perugino costituisce un fiore all’occhiello della nostra regione, per la sua azione di promozione nel mondo della cultura italiana e umbra; un’istituzione storica di cui tutti andiamo fieri. E mi rende pertanto orgoglioso poter apporre la mia firma sul protocollo di oggi, che diverrà immediatamente operativo e porterà un duplice effetto: quello di consentire ai dipendenti comunali di intraprendere un percorso di studio universitario e quello di avere pubbliche amministrazioni con risorse umane più qualificate. La formazione è, infatti, il principale volano di sviluppo e di coesione. ANCI Umbria e Università per Stranieri di Perugia -ha sottolineato- con questo accordo danno un contributo alla crescita umana e sociale delle nostre comunità”.
Con la convenzione che è stata firmata, si concretizza ulteriormente quel raccordo virtuoso tra accademia e territorio, attraverso cui il mandato didattico e scientifico di un’Università si attua nel favorire lo sviluppo civile e culturale del comprensorio in cui essa opera.
“Dobbiamo fare squadra per dare forza al Sistema Umbria -ha commentato per parte sua il Rettore dell’Ateneo di Palazzo Gallenga, De Cesaris- in un momento in cui il territorio ha più che mai bisogno dell’efficace operatività delle istituzioni ed in cui vi sono risorse utili per operare”.