
Città di Castello, emessi due Daspo Willy a seguito di una lite
Written by enricotribbioli on 04/07/2022
Città di Castello, emessi due Daspo Willy a seguito di una lite
Il provvedimento è stato emesso dalla Polizia di Stato di Perugia nei confronti di due giovani
04/07/2022

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Città di Castello
La Polizia di Stato di Perugia ha emesso due Daspo Willy nei confronti di due giovani che lo scorso 20 maggio si erano resi protagonisti di un’animata lite all’interno di un locale di Città di Castello.
In particolare, le misure di prevenzione personali sono scaturite dall’attività di accertamento svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura che, in considerazione delle modalità con cui si era svolta la lite e dell’allarme sociale creato tra i clienti del locale, ha ritenuto la condotta tenuta dai due giovani (una ragazza classe 1983 e un ragazzo albanese classe 1985) tale da determinare una situazione di grave pericolo e turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica.
Per questi motivi, al fine di tutelare tutte le persone che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare che possano diventare teatro di nuovi scontri, il Questore della Provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha adottato i predetti provvedimenti. Ai giovani destinatari della misura del Daspo Willy, a partire dalle ore 19 e fino alle ore 5, per la durata di un anno, sarà vietato l’accesso al locale teatro della lite e a tutti gli altri pubblici esercizi situati in piazza Gioberti nonché nelle piazze e nelle strade limitrofe.
Agli stessi sarà altresì interdetto lo stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi.
Queste misure di prevenzione, particolarmente importanti e incisive, rientrano nella categoria più ampia dei divieti di accesso ad aree urbane (DACUR). La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e la multa da otto mila a venti mila euro.