
Assisi, falso allarme per maltrattamento di animali
Written by Annalisa Marzano on 19/08/2022
Assisi, falso allarme per maltrattamento di animali
La polizia ha trovato due cani in buona salute e con ampia libertà di movimento
19/08/2022

La polizia ha trovato due cani in buona salute e con ampia libertà di movimento
Era arrivata mercoledì sera una chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo con la quale veniva segnalata una situazione di incuria e maltrattamento di animali in una casa vicina alla piazza centrale della frazione di Castelnuovo di Assisi. Gli agenti si sono subito recati sul posto e hanno individuato i due cani che, fin da subito, sono apparsi in buono stato di salute. Dai controlli è emerso che i due animali avevano ampia libertà di movimento all’interno del cortile dell’abitazione. I cani, inoltre, avevano a disposizione dei ripari dove poter riposare e proteggersi dal mal tempo o dal sole. Gli agenti, a quel punto, hanno sentito i vicini che hanno spiegato che i padroni degli animali erano partiti per le vacanze e avevano chiesto loro di prendersene cura in loro assenza. Hanno inoltre riferito di liberare gli animali per qualche ora ogni giorno e di dargli da mangiare. Constatato che si era trattato di un falso allarme, i due poliziotti hanno ripreso gli ordinari servizi di controllo del territorio. La polizia – si legge in una nota della Questura – “è da sempre sensibile a certi fenomeni, ha aderito con lo slogan ‘l’amicizia è una cosa seria’ alla campagna dell’Associazione Pet Carpet finalizzata a sensibilizzare i cittadini al rispetto degli animali ed evitare gli abbandoni, anche in funzione della sicurezza stradale: un animale libero di vagare nelle strade, infatti, costituisce un pericolo per gli automobilisti perché può essere la causa di gravi incidenti. Si ricorda, infine, che l’abbandono di un animale domestico – conclude la nota – è punito l’arresto fino ad un anno o l’ammenda da mille a 10 mila euro”.