
All’Auditorium San Domenico di Foligno ‘Cantiamo in coro’
Written by Enrico Tribbioli on 05/05/2018
All’Auditorium San Domenico di Foligno ‘Cantiamo in coro’
05/05/2018

FOLIGNO- Dopò il successo dello scorso anno, torna Cantiamo in coro il concorso organizzato dagli Amici della Musica di Foligno dedicato ai complessi vocali delle Scuole Secondarie di Primo Grado. L’appuntamento, è fissato per questa domenica 6 maggio a partire dalle 15 all’Auditorium San Domenico dove giovanissimi cantanti di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo si sottoporranno al giudizio di una qualificata giuria composta da cinque musicisti e direttori di coro Piero Caraba presidente, Aldo Cicconofri rappresentante regione Marche, Pasquale Veleno per l’Abruzzo, Maria Grazie Bellia per il Lazio, Stefania Piccardi per l’Umbria. A loro il compito di valutare le quattro scuole iscritte: la Schola Cantorum Morlacchi dell’Istituto comprensivo Perugia 1 (diretta da Mauro Chiocci) per l’Umbria; il Coro Melos dell’Istituto comprensivo Alfieri-Lante della Rovere di Roma, (diretto da Amedeo Scutiero) per il Lazio; Diciamolo in Coro dell’Istituto comprensivo Strampelli di Castelraimondo (diretto da Letizia Forti) e il Coro Minincanto dell’Istituto comprensivo Tortoreto di San Ginesio, (diretto da Fabrizio Marchetti), per le Marche.
Ogni gruppo è composto da 35 a 40 ragazzi e dovrà presentare un programma di tre brani: il primo a cappella, il secondo in lingua italiana, il terzo in lingua straniera.
Tre i premi in palio. Un pianoforte digitale per il primo classificato, un buono acquisto per articoli musicali del valore di 200 € al secondo, mentre al terzo classificato andrà un altro buono acquisto di 100 €. Per assistere a Cantiamo in coro è previsto un biglietto d’ingresso al prezzo simbolico di 2 €.
“Il canto -spiega il Direttore artistico degli Amici della Musica di Foligno, Marco Scolastra- è senz’altro il modo di avvicinare i più giovani al mondo dei suoni nella forma più semplice e immediata. Senza dimenticare, che la pratica corale è la più alta espressione di comunione di sforzi, di volontà creativa e di comunicazione collettiva. Il coro è, infine, strumento sociale per eccellenza, capace di concedere un approccio attivo alla musica senza discriminazioni di partenza e senza esasperate selezioni attitudinali. Per questo, abbiamo deciso di riproporre il concorso Cantiamo in coro anche per questa Stagione”.