
Al via a Perugia il Concorso San Lorenzo di Montenero
Written by Enrico Tribbioli on 25/04/2018
Al via a Perugia il Concorso San Lorenzo di Montenero
25/04/2018

La Chiesa di San Lorenzo di Montenero
PERUGIA- E’ in programma giovedì 26 e venerdì 27 aprile e giovedì 3 maggio, la prima edizione del Concorso San Lorenzo di Montenero, iniziativa realizzata dalla Fondazione Perugia Musica Classica in stretta collaborazione con il Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia. Riservato agli studenti dell’Istituzione cittadina che sono stati selezionati con audizione da parte di apposita Commissione nominata e presieduta dal Direttore del Conservatorio, il Concorso si svolgerà all’interno dell’omonima Chiesa situata nel bacino collinare del Monte Tezio.
Sono risultati prescelti attraverso la selezione Carla Sgoifo (pianoforte); Kim Buja (canto) e Anna Pesce (pianoforte); Sabina Sellitri (pianoforte); Risa Minakata (canto) e Liù Kang (pianoforte); Fabio Afrune (pianoforte); Sayako Obori (violino), John Meshreky (violoncello) e Na Qu (pianoforte). Adesso, gli studenti si sottoporranno alle eliminatorie a San Lorenzo di Montenero davanti ad una Giuria costituita dal Maestro Alberto Batisti (direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus), dal Maestro Piero Caraba (Direttore del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi), e dal Maestro Marco Scolastra (direttore artistico degli Amici della Musica di Foligno).
Le audizioni eliminatorie del Concorso San Lorenzo di Montenero, si terranno nei giorni giovedì 26 e venerdì 27 aprile, e giovedì 3 maggio, con inizio alle ore 18 (per una durata di circa due ore) e sono aperte al pubblico con l’acquisto di un biglietto giornaliero di €4,00, entro i limiti di capienza della sede.
Il vincitore del primo Premio del Concorso San Lorenzo di Montenero, si esibirà in concerto, presso l’omonima Chiesa, giovedì 7 giugno sempre alle ore 18.
Dato il numero limitato dei posti a disposizione, è consigliata vivamente la prenotazione, per via telematica o telefonica, presso la sede della Fondazione Perugia Musica Classica al numero 075 5722271, all’ indirizzo email info@perugiamusicaclassica.com.