
Perugia – Como 0-0. Un punto molto utile nell’emergenza
Written by umbriaradio on 01/03/2023
Perugia – Como 0-0. Un punto molto utile nell’emergenza
Il punto conquistato fa comunque bene alla classifica con le dirette contendenti che perdono e rimangono ferme nelle loro posizioni
01/03/2023

Una fase di gioco
Finisce in parità la sfida tra Perugia e Como dopo una gara di sofferenza ma generosa da parte dei biancorossi penalizzati dalle tante assenze. La banda di Castori contiene senza tanti patemi i lariani ma si fa vedere raramente in avanti. Il punto conquistato fa comunque bene alla classifica con le dirette contendenti che perdono e rimangono ferme nelle loro posizioni.
LE FORMAZIONI
Emergenza totale nel Perugia che della lunga lista di infortunati recupera Olivieri, Rosi e Cancellieri, gli ultimi due solo per la panchina. Fabrizio castori inventa Iannoni esterno destro mentre nella difesa 3 Vulikic viene preferito a Sgarbi a completare il terzetto con Curado e Struna. A centrocampo Santoro e Capezzi agiscono centralmente con lisi a sinistra e Luperini sulla trequarti. In attacco Olivieri affianca Matos con Di Carmine che va in panchina.
Dall’altra parte invece Longo deve rinunciare a Ioannou squalificato e Baselli infortunato, mentre l’ex Cerri, non al meglio, va in panchina. L’attacco è affidato alla copia Mancuso Gabrielloni.
LA CRONACA
Inizio di gara molto spigoloso con il signor Perenzoni che ha il suo bel da fare per mantenere le redini della gara. Nei primi 10 minuti Gori disinnesca senza problemi una conclusione di Mancuso da fuori mentre nell’area lariana Struna non è lesto a girare un pallone vagante.
Intorno al 20 ‘ brutta entrata di Blanco su Santoro con Perenzoni che estrae solo il giallo. Al 27′ proprio Santoro tenta la via del gol con una conclusione da fuori ma Gomis si allunga e mette in angolo.
Il Perugia fatica a fare gioco e a proporsi in avanti . Al 35′ occasione in sospetto fuorigioco per Gabrielloni che incrocia di destro sfiorando il palo.
Nel finale buona chance per Matos che in spaccata tocca troppo piano il pallone sul cross di Lisi con Gomis non sicurissimo sulla parata. Finisce il primo tempo dopo 3 minuti di recupero con uno zero a zero quasi scontato.
Si torna in campo senza cambi e con un Perugia più proiettato in avanti. Al 10′ occasione per Matos che in tuffo di testa impegna Gomis che sventa in angolo.
Al 15′ grandi discussioni per un fallo su Olivieri in area. Dopo un conciliabolo lunghissimo tra arbitro e Var finisce con un nulla di fatto. Intanto Matos lascia il campo per fare spazio a Di Carmine. La partita rimane combattuta ma scade di tono dal punto di vista tecnico.
Il Como ci prova due volte dalla distanza con Arrigoni e Mancuso ma Gori è attento. Dall’altra parte da registrare un tiraccio di Lisi dalla distanza e uno di Olivieri che non inquadra la porta.
A 10’ dalla fine castori rivoluziona la squadra togliendo Iannoni, Struna e Olivieri per inserire Cancellieri, Sgarbi e il giovane Seghetti.
Il forcing finale dei Grifoni è volenteroso ma disordinato e non permette di creare pericoli. Finisce 0 a 0.
LE PAGELLE
Gori – 6,5 – Attento sui tiri da fuori del Como
Struna – 6,5 – Si batte come un gladiatore prendendo in mano la difesa
Curado – 6 – Attento e senza sbavature
Vulikic – 5,5 – Non gioca da tanto tempo e si vede
Iannoni – 6 – Ordinato e grintoso in un ruolo non suo
Capezzi – 5,5 – Fatica a dettare i tempi
Santoro – 6,5 – Nonostante una brutta botta è in ogni zona del campo
Lisi – 5,5 – Fa il possibile anche se si intestardisce troppo nel portare palla e nella ricerca dell’azione personale
Luperini – 5 – Sempre in ritardo sul pallone e con poca qualità
Olivieri – 6 – Non è al meglio ma la sua generosità e abnegazione non è in discussione
Matos – 6 – In leggera crescita rispetto alle ultime prestazioni
Di Carmine – 5,5 – Si vede poco
Bartolomei – 6 – Entra nel momento peggiore della partita
Sgarbi – sv
Cancellieri – sv
Seghetti – sv