
L'agenzia Standard&Poor’s promuove i conti della Regione
Written by redazione on 20/11/2017
PERUGIA – L’agenzia internazionale Standard&Poor’s ha innalzato il rating della Regione Umbria a BBB, (prima era BBB-). La notizia è stata anticipata lunedì mattina dalla presidente della regione Catiuscia Marini nel corso dei lavori del tavolo di concertazione per la presentazione del documento di economia e finanza regionale 2018/2020 dell’economia umbra. Un giudizio che, ha sottolineato la presidente, certifica e conferma la qualità e la solidità del bilancio dell’ente. Una testimonianza positiva, ha aggiunto la Marini, del positivo lavoro di questi anni nei quali è stata attuata una rigorosa gestione finanziaria, a partire dalla spesa sanitaria.
Standard&Poor’s Standard&Poor’s afferma che il merito di credito, pari a quello dell’Italia, riflette un livello di indebitamento basso, una robusta posizione di liquidità, una sanità in equilibrio, una efficace azione di controllo e razionalizzazione della spesa, una elevata potenzialità fiscale. Il merito di credito intrinseco (indicativo) della Regione continua, però, ad essere pari a A+, superiore a quello della Repubblica. Questo – conclude il comunicato – non corrisponde ad un rating, ma esprime la valutazione della regione nell’ ipotesi di assenza di rating di lungo termine dell’Italia (‘rating cap’).