
Giorgio Ferrara saluta il Festival dei Due Mondi di Spoleto
Written by Enrico Tribbioli on 30/08/2020
Giorgio Ferrara saluta il Festival dei Due Mondi di Spoleto
30/08/2020

Il regista Giorgio Ferrara, direttore artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto dal 2008 al 2020
SPOLETO- Con il tradizionale Concerto finale in Piazza Duomo assieme a Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, cala il sipario sul 63esimo Festival dei Due Mondi di Spoleto. Un’edizione, svoltasi in due fine settimana dal 20 al 23 e dal 27 al 30 agosto, che ha assunto un alto valore simbolico, in questo periodo condizionato dall’emergenza sanitaria da Corona Virus, l’ultima sotto la direzione artistica di Giorgio Ferrara.
“Ho avuto l’orgoglio di avere iniziato questa splendida avventura -spiega Ferrara, nel suo messaggio di commiato- in un momento di grave declino della manifestazione e di essere riuscito con l’aiuto di tutti a riportarla in vita. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, merito prima di tutto della mia straordinaria squadra di collaboratori, delle maestranze, dei tantissimi artisti nazionali e internazionali, del pubblico sempre in crescita, dei sostenitori pubblici e privati, che mi hanno accompagnato in questi anni. Con questo spirito passo il testimone alla signora Monique Veaute certo che dirigerà questo festival come nelle sue migliori tradizioni e spero con doti di esperienza e di resistenza”..
Al saluto di Giorgio Ferrara, ha fatto eco il Sindaco di Spoleto, presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi, Umberto de Augustinis, che nel corso della conferenza stampa finale, lo ha pubblicamente ringraziato per l’impegno portato avanti in questi anni.
“Questa che si chiude -ha detto- è stata un’edizione coraggiosa del Festival, perché abbiamo dovuto vincere la paura e garantire la possibilità di assistere agli spettacoli, in condizioni di totale sicurezza. Abbiamo avuto, un ottimo ritorno di immagine, con spettacoli di grande qualità. Di tutto questo, siamo grati al direttore artistico Giorgio Ferrara che, in questi tredici anni, ha lavorato egregiamente per rilanciare il Festival dei Due Mondi e segnare positivamente questo pezzo di storia della nostra città”.
Nel corso dell’incontro, in cui è stato reso noto che l’edizione 2021 si svolgerà dal 24 giugno all’11 luglio, era presente anche il nuovo direttore artistico Monique Veaute, che prenderà possesso della carica dal 1 settembre.
“Giorgio Ferrara -ha sottolineato- è stato molto bravo a rilanciare il Festival dei Due Mondi, in questi anni l’ organizzazione ha funzionato benissimo. Le mie tre parole d’ordine saranno novità, rarità e originalità, un’apertura al Mondo in cui l’artista sarà chiamato a interpretare in chiave contemporanea il patrimonio culturale dell’occidente. Saremo aperti alla contaminazione, alle altre culture e lavorerò affinché tutti i soggetti del territorio siano coinvolti attivamente nel futuro del Festival”.