
Verso il derby Perugia-Ternana di domenica 19 dicembre
Written by Annalisa Marzano on 18/12/2021
Verso il derby Perugia-Ternana di domenica 19 dicembre
Il mister rossoverde Lucarelli: "Servirà attenzione, non tensione"
18/12/2021

Cristiano Lucarelli, tecnico della Ternana
di Emanuele Lombardini,
Si avvicina il derby Perugia – Ternana tanto atteso dai tifosi delle due squadre umbre impegnate nel campionato di calcio di serie B, in programma per domenica 19 dicembre alle 16.15 allo stadio Renato Curi. Cristiano Lucarelli, tecnico della Ternana, in conferenza stampa ha parlato delle sensazioni pre-derby. “Il derby è certamente una partita diversa dalle altre, è normale che sia vissuto diversamente – spiega – Penso che queste partite vadano vissute con l’attenzione e non con la tensione, perché quest’ultima taglia le gambe, l’altra ti tiene sveglio. . Chiaro che noi daremo il massimo perché i nostri tifosi ci tengono molto, ma io vorrei che tutte le altre partite fossero vissute come il derby. La Ternana se gioca spensierata, senza pressioni, gioca meglio. La gara di Venezia, nella quale non avevamo niente da perdere è stato un esempio. Quando è sotto pressione a volte può soffrire”.
Lucarelli parla di Alvini
Lucarelli ha speso belle parole per Alvini, tecnico del Grifo: “Alvini è un bravissimo ragazzo, molto umile, ha fatto molta gavetta, si è meritato quello che ha raccolto: lo saluterò volentieri domani”, sottolinea. Sul Perugia poi ha le idee chiarissime: ““Il Perugia è una squadra molto concreta, abile nelle ripartenze e nei calci piazzati, che riesce a far giocare male gli avversari, i ragazzi lo sanno e sanno che non devono scoraggiarsi, perché se capita non è un demerito nostro ma un merito loro. Il Perugia è la squadra che meglio incarna il campionato di serie B, riesce ad ottimizzare quello che riesce a costruire. Non ci sono giocatori che tempo particolarmente, il Perugia è forte come collettivo, credono di poter fare il massimo in ogni partita, hanno perso pochissimo”.
Le ultime dal Liberati
I tifosi rossoverdi partiranno domenica con 20 pullman, destinazione stadio Curi ma intanto sabato pomeriggio saranno presenti all’allenamento ed alla partenza della squadra, per incitarla in vista della sfida. Il tecnico, ovviamente, non si sbilancia sulla formazione: annuncia la convocazione di Partipilo, che però è infortunato, il recupero di Agazzi e Palumbo e l’assenza di Furlan. Nel 4-2-3-1 davanti a Iannarilli dovrebbe quindi toccare a Salim Diakitè, Sorensen, Capuano e Martella; Agazzi e Koutsoupias dovrebbero costituire la mediana, con Falletti supportato da Peralta e Defendi dietro all’unica punta Donnarumma.