
Covid, in Umbria aumento dei nuovi positivi e dei ricoverati
Written by enricotribbioli on 17/02/2021
Covid, in Umbria aumento dei nuovi positivi e dei ricoverati
In crescita anche il tasso di positività dei tamponi e i test antigenici. Il Comune di Assisi chiude gli uffici comunali per l'incremento dei contagi e della diffusione della variante. Vaccinazioni, al via la prenotazione per farmacisti, medici e odontoiatri
17/02/2021

Tornano ad aumentare in Umbria i nuovi positivi al Covid
PERUGIA- Torna a crescere il numero di nuovi casi e dei ricoverati Covid in Umbria. E’ questo, quanto risulta dai dati pubblicati dalla dashboard del sito della Regione, aggiornato al 17 febbraio.
Nelle ultime ventiquattro ore, sono stati registrati quattrocentotrentotto positivi, più 88 per cento rispetto a ieri, duecentottantuno guariti e undici morti, (su 933 complessivi registrati dall’inizio della pandemia). Gli attualmente positivi sono ora 8.431 (centoquarantasei in più di ieri).
Il Comune di Assisi chiude gli uffici comunali per l’incremento dei contagi Covid degli ultimi giorni e la diffusione delle varianti. Un provvedimento, annunciato dalla stessa Amministrazione e in vigore fino al 21 febbraio. La chiusura riguarda tutti gli uffici comunali tranne che per i servizi indifferibili. Sarà comunque possibile contattare tutte le strutture per telefono o via email.
A partire da domani 18 febbraio saranno aperte le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19 per le seguenti categorie
Farmacisti, collaboratori sanitari dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, medici INPS e INAIL, medici e odontoiatri iscritti all’ordine, igienisti dentali e assistenti alla poltrona;
Operatori sanitari e sociosanitari delle strutture residenziali e delle ditte esternalizzate che lavorano all’interno dei presidi ospedalieri e delle strutture residenziali;
Volontari sanitari e sociosanitari che operano stabilmente all’interno dei presidi ospedalieri
Continuano le prenotazioni, per i soggetti non ancora reclutati, delle seguenti categorie:
Personale sanitario e sociosanitario delle strutture Pubbliche compreso il personale universitario operante negli Ospedali e delle strutture ospedaliere private accreditate e convenzionate
Specializzandi che effettuano il loro percorso formativo all’interno dei Presidi ospedalieri
Operatori sanitari e sociosanitario delle strutture residenziali per anziani;
Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta, Medici di Continuità Assistenziale e Specialisti convenzionati;
Personale e volontari delle aziende del sistema di emergenza territoriale e nei trasporti sanitari
Per quanto riguarda gli studenti delle professioni sanitarie che effettuano il tirocinio nelle strutture sanitarie, già inseriti tra le categorie prioritarie nel Piano Vaccinale regionale, sono stati definiti gli ultimi dettagli con il Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia e le loro prenotazioni saranno aperte dalla prossima settimana.
I soggetti sopraelencati, riceveranno una mail con le istruzioni per la prenotazione le cui modalità sono le stesse già comunicate agli ultraottantenni ovvero tramite il Portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/cup/ e presso le farmacie.
La somministrazione del vaccino avverrà nei punti vaccinali territoriali consultabili al sito https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/