
Comunità energetiche rinnovabili, al via un ciclo d’incontri
Written by enricotribbioli on 03/11/2022
Comunità energetiche rinnovabili, al via un ciclo d’incontri
Un'iniziativa della Regione in collaborazione con Anci dedicata a transizione ecologica e sviluppo sostenibile
03/11/2022

Comunità energetiche per lo sviluppo sostenibile del territorio
Un ciclo d’incontri per approfondire il tema delle Comunità energetiche rinnovabili (CER), è quello che è stato presentato nella mattinata di giovedì 3 novembre presso la Sala Congressi del Palazzo Broletto.
Un’iniziativa promossa dalla Regione Umbria in collaborazione con Anci, per illustrare una opportunità importante sotto il profilo della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile, come ha ricordato l’assessore regionale all’ambiente, Roberto Morroni.
“Con le Comunità energetiche rinnovabili -ha sottolineato, nell’annunciare il calendario degli appuntamenti- sono i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni a rendersi protagonisti di un processo di autoproduzione energetica. Abbiamo, quindi, strutturato questi momenti di confronto in loco, sei in tutto, in modo da promuovere nelle nostre comunità la cultura rispetto alla tematica delle fonti rinnovabili di approvvigionamento energetico e sensibilizzare, in prima battuta, sindaci e amministratori locali affinché -ha concluso l’assessore- possano farsi parte attiva per farle nascere nei loro territori”.
Sull’importanza del ciclo d’incontri, è intervenuto anche il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini.
“Le Comunità energetiche rinnovabili -ha spiegato- possono dare nel medio periodo una risposta all’emergenza energetica che le nostre amministrazioni si sono trovate a dover fronteggiare in questo anno difficile. Occorre partire subito, per diffondere le adeguate informazioni sul ruolo chiave che esse rivestono. Siamo soddisfatti della proficua sinergia che abbiamo instaurato con la Regione in questa direzione”.