
‘Ciao ciao’, la versione in perugino della hit di Sanremo
Written by Annalisa Marzano on 28/05/2022
‘Ciao ciao’, la versione in perugino della hit di Sanremo
Canta Caterina Antonelli, 23 anni e perugina doc
28/05/2022

Caterina Antonelli canta 'Ciao ciao' in perugino
“Questa non è una delle classiche cover in cui tutti si cimentano, ma una rivisitazione molto particolare di ‘Ciao ciao’, grande successo de La Rappresentante di Lista a Sanremo 2022. Mi sono divertita a tradurla in perugino, dialetto della mia splendida città natale”. È quanto si legge sul canale Youtube di Caterina Antonelli “cantante, pianista e performer di musical”, come si presenta sulla sua pagina Facebook. Un esperimento che sembra aver avuto successo tanto che dal 24 maggio, data di pubblicazione, il video ha già avuto 10.692 visualizzazioni con 58 commenti in cui vengono esaltate non solo l’idea della traduzione del testo in perugino – “originale e divertente”; “culturalmente importante per la rivalutazione dei nostri dialetti centro di verità delle nostre vite passate e vissute” -, ma anche la voce e la performance della cantante 23enne “bravissima e simpaticissima”. “Un omaggio all’Umbria, in particolare a Perugia – spiega la cantante nel commentare il suo video -, e un modo per far sorridere tutti i miei concittadini”. Ad aiutare nella traduzione del testo, la mamma di Caterina, Costanza Bondi copywriter e scrittrice di Perugia, che nel 2009 crea il marchio WOMEN@WORK, un gruppo che annovera un parterre di autori e autrici scelti per la forza e per la passione del proprio carattere letterario.
Il testo della canzone ‘Ciao ciao’ tradotta in perugino
Come stè fiolina?
Dua vol gì stasera?
Che paura ntorno
È la fin de sto mondo
Su pe la ruina io so na regina
Ma ma ma ma nnel so che ho da salvè
Io so sfranta, tu me manche
J’ocche buli, i cori nfranti
E che stolzo sta buriana
Mo sta terra dua girà
Nel silenzio de la crisi generele
Te saluto con amore
Nco le meno, nco le meno, nco le meno ciao ciao
E nchi pieda, e nchi pieda, e nchi pieda ciao ciao
E nco la testa, pu col petto e pu col core ciao ciao
Nco ji zampi, pu col culo e co i mi occhi ciao
Tista è l’ora de la fine
Arbulticamo tutte le vetrine
Mo ce tocca, tu nnel senti, come l’onda a da arivà
I me l sento sbotterà, sbotterà
La fin de sto mondo è n gran bel baraccone
Me scoppia nel core na voja de festa
La fin de sto mondo è na nicca disdetta
O Dio che pavana me scoppia la testa
Nco le meno, nco le meno, nco le meno ciao ciao
E nchi pieda, e nchi pieda, e nchi pieda ciao ciao
Nco ji zampi, pu col culo e co i mi occhi ciao ciao
E nco la testa, pu col petto e pu col core
Bonanotte bonne nuit e bonne nuit e ciao ciao
Bonanotte, è la fine, te saluto, ciao ciao
Bonanotte bonne nuite bonne nuit e ciaociao
Ciao ciao, ciao ciao
Mentre magno ciccoleta nton lochele
Me se pija na vertigine sociele
Mentre leggo uno stupedo giornele
Qui a Perugia c’è la guerra ch’è mondiele
Nco le meno, nco le meno, nco le meno ciao ciao
E nchi pieda, e nchi pieda, e nchi pieda ciao ciao
Nco le meno, nco le meno, nco le meno ciao ciao
E nchi pieda, e nchi pieda, e nchi pieda ciao ciao
E nco la testa, pu col petto e pu col core ciao ciao
Nco ji zampi, pu col culo e co i mi occhi
Ciao, freghi