
Cantine Aperte in Umbria: dal 28 al 29 maggio la 30esima edizione
Written by enricotribbioli on 23/05/2022
Cantine Aperte in Umbria: dal 28 al 29 maggio la 30esima edizione
Tra degustazioni, divertimento e relax torna l'appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del Vino
23/05/2022

Cantine Aperte taglia il traguardo della 30esima edizione
Sotto l’insegna Vai sul sicuro, torna nel prossimo fine settimana Cantine Aperte la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino (MTV). Sabato 28 e domenica 29 maggio, saranno quarantotto le aziende vitivinicole che ospiteranno gli enoturisti presso le proprie sedi tra degustazioni guidate, divertimento e relax.
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, l’appuntamento, giunto alla sua trentesima edizione, è pronto ad accogliere con una nuova consapevolezza i visitatori : non a caso, come dicevamo, il titolo scelto è Vai sul sicuro, con un chiaro riferimento sia alla sicurezza anti Covid, che all’attenzione alla salute e alla guida.
Ma, anche per incentivare una maggiore consapevolezza del vino e moderazione nel bere.
Un’edizione che torna in presenza per puntare sempre di più all’enoturismo di qualità con degustazioni guidate, abbinamenti Food&Wine e tante diverse iniziative su prenotazione.
Cantine Aperte pronta a tornare dopo due anni
“Finalmente, dopo due anni -spiega il neo presidente MTV Umbria, Giovanni Dubini– siamo tornati a organizzare momenti di incontro e approfondimento dedicati al vino umbro con maggiore serenità sia per i nostri ospiti, che potranno godere come in passato dell’accoglienza delle nostre cantine, sia per noi produttori, a cui è mancato il poter raccontare il nostro lavoro, il nostro vino, mostrare dove nasce e quanta passione ci mettiamo in ogni bottiglia.
Come Movimento Turismo del Vino Umbria, intendiamo rispondere a queste esigenze puntando sull’organizzazione di diversi appuntamenti in cantina nel corso dell’anno che possano contribuire alla valorizzazione dell’Umbria come terra autentica, dove tradizione e innovazione convivono, una terra in cui è facile sentirsi bene e ritrovare quel piacere di condividere che è anche uno degli aspetti più caratteristici della nostra produzione enologica. L’obiettivo, è quello di aumentare, attraverso la conoscenza diretta e la condivisione del nostro lavoro, la consapevolezza dell’enoturista e dell’appassionato di vino rispetto a tutto ciò che c’è dentro una bottiglia, favorendo così un approccio moderato al bere, attento anche alla salute.
Del resto -conclude Dubini- oggi l’enoturista non è più quello di una volta, vuole conoscere, fare esperienza, approfondire e Cantine Aperte vogliamo che sia una giornata di festa per tutti”.
Gli altri appuntamenti firmati MTV