
Bari – Perugia 0-2. Il Grifo domina al San Nicola e la risolve con Di Serio
Written by umbriaradio on 28/01/2023
Bari – Perugia 0-2. Il Grifo domina al San Nicola e la risolve con Di Serio
E' un Perugia convinto e tatticamente perfetto quello che espugna un Bari tramortito dalla doppietta di Di Serio
28/01/2023

E’ un Perugia convinto e tatticamente perfetto quello che espugna un Bari tramortito dalla doppietta di Di Serio che entra nella ripresa e presenta il conto in 5 minuti. La difesa attenta e un Santoro a tutto campo orientano la gara che il Grifo potrebbe chiudere anche prima se Olivieri e Rosi non avessero trovato ancora di fronte i miracoli di Caprile.
LE FORMAZIONI
Castori nonostante la rosa ridotta dalle partenze di Melchiorri, Beghetto, Righetti e Strizzolo, sorprende tutti lasciando fuori Lisi, Bartolomei, Luperini e Sgarbi. Davanti a Gori la difesa a 3 è formata da Rosi, Curado e Dell’Orco mentre sulle corsie agiscono Casasola e Paz. A centrocampo Iannoni e Santoro formano la coppia alle spalle di Kouan, mentre in attacco Di Carmine, preferito a Di Serio, affianca Oliveri.
Mignani invece deve rinunciare a Cheddira in attacco sostituito da Antenucci.
LA CRONACA
Avvio senza timore per il Perugia che si fa vedere con Olivieri dalle parti di Caprile, eroe dell’andata, e al 12′ sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Rosi, troppo centrale. La partita rimane combattuta ed equilibrata con i padroni di casa che rispondono al 24′ con un destro di Bellomo, controllato da Gori.
Intorno alla metà del tempo il Perugia reclama anche un calcio di rigore per una ancata sospetta su Iannoni in area. L’arbitro Zufferli sorvola ma si dimostra piuttosto intransigente con i Grifoni ammonendone 3, Dell’Orco, Curado e Paz nei primi 45 minuti.
Nel finale di tempo da registrare solo una conclusione dalla distanza di Benedetti che Gori blocca senza problemi.
Ad inizio ripresa Lisi sostituisce un Paz impalpabile. Al 5′ azione alla mano del Perugia con Rosi che inizia l’azione che poi Casasola rifinisce per Olivieri sul cui destro Caprile si supera ribattendo di piede. I biancorossi giocano meglio e mantengono l’iniziativa con il pubblico del San Nicola che inizia a spazientirsi. All’11’ palla persa dai pugliesi, recupera Di Carmine che si gira e batte verso la porta dal limite con la palla che si alza di poco.
Al 15′ enorme occasione per Santoro che di piatto sinistro conclude di pochi centimetri a lato con Caprile battuto.
Dopo un’ora di gioco Di Carmine lascia il posto a Di Serio e Kouan a Luperini e poco dopo Bartolomei rileva Iannoni.
Al 27′ si rivede il Bari con un diagonale di Folorunsho abbondantemente a lato. Poco dopo è però il Perugia finalmente a passare con un cross pennellato da Casasola che trova proprio l’impatto di testa di Di Serio che buca Caprile alla sua sinistra. Vantaggio meritatissimo per le occasioni costruite e la mole di gioco prodotta.
Si riparte e dopo qualche minuto di reazione barese Rosi al 35′ trova ancora in profondità Di Serio che controlla, vince un rimpallo al limite e piazza la zampata vincente freddando ancora Caprile che tocca soltanto.
L’uno due biancorosso tramortisce il Bari che non ha la forza di reagire e per i Grifoni è facile difendere la preziosa vittoria al San Nicola.
LE PAGELLE
Gori – 6 – Sicuro su una paio di conclusioni di Bellomo e Benedetti
Rosi – 7 – Sfiora il gol di testa e mette a frutto la sua esperienza in difesa con anticipi determinati. Sale in cattedra nel finale quando c’è da amministrare
Curado – 6 – Rimedia un giallo ma non si scompone
Dell’Orco – 6,5 – Preciso, puntuale. peccato epr l’ammonizione
Casasola – 6,5 – Inizio timido poi serve l’assist vincente a Di Serio e la sua partita cambia
Iannoni – 6 – Partita diligente in mezzo al campo
Santoro – 7 – Anima il centrocampo biancorosso con giocate importanti. Bravo anche in interdizione
Kouan – 6 – Molto nervoso nella prima frazione, meglio nella ripresa
Paz – 5,5 – In difficoltà con Bellomo. Poche sortite in avanti
Di Carmine – 5,5 – Si vede poco. Non sembra ancora al meglio
Olivieri – 6 – Nel primo tempo sostiene l’attacco. Trova anche la conclusione in avvio e viene fermato solo da un grande Caprile nella ripresa
Lisi – 6 – Imprime la solita vivacità sulla fascia sinistra
Luperini – 6 – Da il suo contributo nel finale
Di Serio – 8 – Entra e spacca la partita con la doppietta personale
Bartolomei – 6 – Si fa sentire nel finale quando c’è da gestire il risultato favorevole
Matos – sv