
Punta alla 'ripartenza' l'edizione 2017 di 'Fior di Cacio'
Written by Enrico Tribbioli on 08/06/2017
Punta alla 'ripartenza' l'edizione 2017 di 'Fior di Cacio'
08/06/2017
VALLO DI NERA (PG)– Saranno circa sessanta gli espositori che quest’anno prenderanno parte a Fior di Cacio, la mostra mercato delle produzioni casearie di qualità, dei prodotti tipici locali e dell’artigianato, in programma sabato 10 e domenica 11 giugno lungo le vie del borgo medievale di Vallo di Nera. Ripartire dopo il terremoto, puntando ad un nuovo presidio Slow Food per promuovere il territorio e valorizzare le sue peculiarità: sarà questo il principale obiettivo della manifestazione, giunta alla sua 15esima edizione, che torna quest’anno per dare un nuovo slancio ad un’area duramente provata dal sisma. Protagonista assoluto della due giorni il formaggio in tutte le sue declinazioni, attraverso degustazioni, educational, dimostrazioni di lavorazione, ma anche giochi e spettacoli per grandi e piccini.
Ad inaugurare la rassegna sarà sabato mattina alle ore 10, presso l’ex convento di Santa Maria, l’incontro La Valnerina della ripartenza, moderato dal giornalista Paolo Massorbio de Il Golosario, che vedrà la partecipazione dei rappresentanti istituzionali del Governo, della Regione Umbria, di associazioni di categoria e consorzi. Alle 12.30 il taglio del nastro ufficiale dell’evento, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi e della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.
Ad animare le vie del paese lungo Le vie del cacio, saranno stornellatori a braccio e gruppi folcloristici; tra gli appuntamenti più apprezzati anche in questa edizione, ci saranno I mille matrimoni del formaggio, degustazioni sposate a vini, birra, tartufo e confetture, curate dal gourmet Renzo Fantucci dell’Università dei Sapori di Perugia, a cui si aggiungeranno anche due percorsi speciali dedicati alle ricotte stagionate e ai formaggi delle Dolomiti.
Non mancheranno le escursioni: il sabato alla scoperta della frazione di Meggiano, lungo i sentieri della transumanza, una visita guidata tra i pascoli con degustazione di prodotti tipici; la domenica, invece, attraverso la ex ferrovia Spoleto – Norcia da Vallo a Piedipaterno per poi salire fino al borgo.
Tutte iniziative saranno gratuite, come anche il concerto di sabato sera con Edson D’Alessandro, vincitore 2016 del talent show di Canale 5 Tù si que vales, che si esibirà assieme a Martina Barone.
Fior di Cacio è organizzato dal Comune di Vallo di Nera, con il sostegno di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Camera di Commercio di Perugia, Ati 3 Umbria, Slow Food, e la collaborazione delle Pro loco di Vallo di Nera e Meggiano.
Per informazioni si può consultare il sito www.fiordicacio.com.