
Usl Umbria 2 ‘protetta’ da attacchi informatici
Written by umbriaradio on 03/04/2019
Usl Umbria 2 ‘protetta’ da attacchi informatici
03/04/2019

La firma del protocollo
TERNI – Prevenire e contrastare i crimini contro i sistemi informatici, ma anche a garantire l’integrità e la funzionalità di un’infrastruttura strategica e ”sensibile” come l’Usl Umbria 2: è con questo obiettivo che polizia postale e azienda sanitaria hanno sottoscritto, alla questura di Terni, un protocollo per la sicurezza informatica. Presenti, oltre al questore Antonino Messineo, Anna Lisa Lillini, dirigente del compartimento polizia postale e delle comunicazioni per l’Umbria, e Imolo Fiaschini, direttore generale dell’Usl, che hanno materialmente sottoscritto l’intesa. La programmazione di incontri e il continuo scambio informativo – è stato sottolineato – costituiranno la base della collaborazione, che prevede anche strategie mirate e procedure di intervento tempestive per prevenire e neutralizzare eventuali attacchi informatici. “La polizia di Stato – ha affermato la dottoressa Lillini – mette a disposizione la competenza, le risorse tecnologiche e l’esperienza maturate nel settore del contrasto al cybercrime allo scopo di aumentare la sicurezza informatica in un settore particolarmente sensibile quale quello della sanità pubblica, che gestisce dati sensibili e ultrasensibili dei cittadini e che fornisce servizi anche mediante l’ausilio di sistemi telematici”. Per Fiaschini il protocollo d’intesa è fondamentale per “tutelare la sicurezza informatica dell” azienda sanitaria, la difesa e la tutela dei dati sensibili dei nostri utenti”. “Nell’era digitale – ha aggiunto – la sicurezza informatica è sempre più un tema di estrema attualità che presenta una serie di sfide inedite e imprevedibili sul piano della varietà e del numero degli attacchi perpetrati dal cybercrime”.