IN ONDA

Playlist musicale


Raccolta di brani italiani e stranieri ! tutte le ultime uscite musicali in un programma veloce e brillante


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Università, prime mosse e nomi sulla scacchiera nella corsa al rettorato

Written by on 26/09/2018

Università, prime mosse e nomi sulla scacchiera nella corsa al rettorato

26/09/2018

censis università unipg

Palazzo Murena, sede del rettorato

PERUGIA – Interrogativi, tremori e trame, ambizioni e vecchi regolamenti di conti. Nei corridoi dei vari Dipartimenti è ormai tutto un frusciare di allusioni, frasi lasciate a galleggiare e piccoli cenni di assenso. Diversi sospiri che mulinano intorno al solito interrogativo: quando il decano, come da Statuto, deciderà di fissare la data delle elezioni? Qualcuno azzarda quella di giugno 2019 altri ad aprile e altri ancora sottolineano che alla fine ci potrebbe anche stare un piccolo colpo di scena. Signori, occhi aperti: il gran gioco della successione al rettore Franco Moriconi è già partito è c’è chi ammassa sacchetti alle finestre e chi posiziona i suoi eserciti più o meno immaginari sulla scacchiera. Fuoco alle polveri.

La lettera Al momento ufficialmente sul campo di battaglia c’è l’ex prorettore Fabrizio Figorilli. Con una lettera ha rotto gli indugi e consumato si dice uno strappo definitivo dal rettore Moriconi. Figorilli ha motivato le sue dimissioni parlando di “una scelta che ritengo doverosa per due ordini di considerazioni. In primo luogo – ha scritto rivolgendosi a docenti, studenti e personale tecnico – sarebbe poco opportuno iniziare questo percorso in una implicita condizione di disparità nei confronti degli altri candidati; allo stesso tempo, il mantenimento dell’incarico fin qui svolto risulterebbe poco rispettoso della necessità per il rettore di agire libero dagli inevitabili equivoci che discenderebbero dalla partecipazione alla competizione elettorale del prorettore vicario in carica, nonostante di tratti di una scelta assolutamente autonoma”. Ma al passo avanti di Figorilli, secondo molti attenti osservatori, ne seguiranno altri. E il ballo sta per iniziare.

In campo Chi dovrebbe esserci, salvo clamorosi ripensamenti, è il professore Fausto Elisei. E intorno a lui non dovrebbe radunarsi almeno nelle intenzioni solo il variegato mondo di Comunione e Liberazione: in diversi stanno lavorando perché questa candidatura possa pescare consensi in un bacino più largo che metta insieme non solo l’area cattolica ma anche una parte di quei laici che al momento stanno alla finestra manifestando un certo scontento per l’andazzo generale. Si vedrà: di certo i lavori sono più che mai in corso.

Interrogativo E se in molti si attendono la discesa in campo del professor Elisei altri ancora si domandano con più di un filo di curiosità misto ad angoscia, quali saranno invece le mosse sulla scacchiera del professor Maurizio Oliviero. Già, cosa farà Oliviero? Ritenterà la corsa o invece si ritaglierà un ruolo da regista magari appoggiando dall’esterno uno dei candidati in campo per poi far pesare il suo appoggio? Mistero e trame che si disegnano sulla sabbia e un minuto dopo vengono cancellate. Al momento, una cosa è certa: Oliviero che corra in prima persona o meno farà pesare il consenso che negli anni è riuscito ad aggregare sulla sua persona e non solo tra i simpatizzanti di sinistra. Sussurri e grida.

Incognite  Ma le incognite, come in ogni romanzo giallo che si rispetti, non sono finite qui: tanti sono i tasselli che sono sparsi sul tavolo e che potrebbe incastrarsi o invece restare in splendida solitudine. C’è chi, sempre osservando con la lente nel mondo dei bene informati, pronostica un possibile impegno della professoressa Elena Stanghellini e con lei di tutto il Dipartimento di Economia e non solo: difficile fare pronostici perché in molti casi il “gioco” a bruciare è sottile e difficilmente interpretabile. Si vedrà, così come si vedrà se ad accettare il guanto di sfida possa essere anche il preside di Agraria, Francesco Tei. In molti sono convinti che ci siano la possibilità e lo spazio per una candidatura del genere e che il professor Franco Moriconi di certo non salterebbe sulla sedia. E proprio il rettore per il momento mantiene uno sguardo olimpico su tutto questo affaccendarsi che vede intorno ma al momento opportuno farà capire da che parte piazzare il suo consenso. Il gioco a scacchi è complesso e abbisogna di sangue freddo. A chiudere, un ultimo interrogativo: cosa sta succedendo all’interno del potente fortilizio di Medicina? Le ultime indiscrezioni descrivono un campo di battaglia in cui più che il prevalere di una strategia unitaria avrebbe la meglio uno scontro aspro tra i vari leader e potentati. Roba da far tremare i polsi. Soprattutto quando si parla di futuri primariati, ma qui per una parte entra in gioco la Regione e tutto diventa ancora più complesso. Occhio alle mosse. C’è chi muove il re, chi la regina, chi il cavallo. La partita per la scelta del nuovo rettore è iniziata.

Pierpaolo Burattini 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist