IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Umbria Jazz, al via la dieci giorni dedicata alla grande musica

Written by on 07/07/2017

Umbria Jazz, al via la dieci giorni dedicata alla grande musica

07/07/2017

PERUGIA- Con il techno pop dei tedeschi Kraftwerk, ha preso avvio l’edizione 2017 di Umbria Jazz. La storica band, ha fatto tappa nel capoluogo umbro (unica data estiva in Italia del loro tour mondiale 3D Concert), per il primo dei dieci appuntamenti all’arena Santa Giuliana, che fino a domenica 16 luglio saranno in cartellone in questa edizione. Concerti, che vedranno calcare il palco della storica rassegna artisti del calibro della star britannica Jamie Cullum, con la sua proposta di pop raffinato; l’omaggio ai cantautori da Luigi Tenco a Fabrizio De Andre’, fatto da Paolo FresuDanilo Rea, Mauro Ottolini assieme alle voci di Giuliano SangiorgiGino Paoli, Gaetano Curreri; il settetto tutto al femminile Ladies! e Dee Dee Bridgewater; il quintetto di Enrico Rava e Tomasz StankoFabrizio Bosso con Paolo Silvestri in una celebrazione del centenario della nascita di Dizzy Gillespie; il duo Hiromi Edmar Castaneda; il nuovo quartetto di Chris McBride e il duo cubano di pianoforte Chucho ValdesGonzalo RubalcabaWayne Shorter, con il suo quartetto e con l’Orchestra da Camera di Perugia; Brian Wilson; Stefano Bollani, assieme ai brasiliani Egberto Gismondi ed Hamilton De Holanda.
Non meno importante, ma senz’altro più raffinata, la musica che verrà proposta al Teatro Morlacchi (il pomeriggio alle 17 e nei tradizionali appuntamenti Round Midnight) dove si potrà ascoltare Paolo Fresu in duo con Uri Caine e lo stesso Fresu nella rilettura pressoché filologica delle storiche partiture di Gil Evans per Miles Davis (Quiet Nights e Sketches of Spain); il duo Danilo ReaCristiana Pegoraro; il trio di Giovanni Tommaso con Rita Marcotulli; il fenomeno  Jacob Collier; Gianluca Petrella trio 70’s; Enrico Intra; Francesco Cafiso. Senza dimenticare, gli omaggi, per i centenari della nascita di Thelonious Monk (5 by 5 Monk, con sul palco ben cinque pianisti) e di Ella Fitzgerald (con Simona Molinari); come anche a Frank Zappa (fatto dalla Tankio Band di Riccardo Fassi) e Astor Piazzolla (il bandoneon di Daniele di Bonaventura con l’Orchestra da camera di Perugia). Come anche, i concerti di mezzogiorno alla Galleria Nazionale dell’Umbria che vedranno protagonisti, tra gli altri, il duo Steve WilsonLewis Nash, Vincent Peirani-Emile Parisien, il quartetto di Linda Oh (attuale bassista del gruppo di Pat Metheny).
Infine, musica gratuita tutto il giorno da due palchi di Piazza IV Novembre e dei Giardini Carducci e con la marching band dei fiorentini Funk Off, per le le vie del centro storico.
Senza dimenticare, le due mostre fotografiche alla Galleria Nazionale dell’Umbria e al Museo Civico di Palazzo della Penna, Immaginare la Musica e L’Immagine del Suono.
E, che adesso, finalmente, spazio alla musica lasciando da parte le polemiche.
 
 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist