
Umbria Jazz 22, tutto pronto a Perugia per l’apertura
Written by enricotribbioli on 07/07/2022
Umbria Jazz 22, tutto pronto a Perugia per l’apertura
Un'edizione in cui si tornerà finalmente alla consueta formula tradizionale, con i concerti gratuiti all’aperto
07/07/2022

Il logo dell'edizione estiva di Umbria Jazz
Tutto pronto per l’apertura dell’edizione estiva di Umbria Jazz, in programma a Perugia dall’8 al 17 luglio, in cui si tornerà finalmente alla consueta formula tradizionale.
Riprenderanno quindi i concerti gratuiti all’aperto, con una novità: oltre ai tradizionali palchi in Piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci, se ne apre un altro in Piazza Matteotti, tutto dedicato allo swing. Torna anche il club serale e notturno in via della Viola con resident band e jam session. Umbria Jazz incentiva la sua identità festaiola e di manifestazione inclusiva, non solo per conoscitori. Del resto è nata così, nel 1973: musica nelle piazze e gratuita.
Buona musica anche come piacevole colonna sonora per chi vuole godersi la cucina umbra in ristoranti del centro storico: quello aperto nell’Arena prima dei concerti serali.
Da sabato sarà poi attivo anche lo spazio dedicato ai bambini ai giardini dell’Arena Santa Giuliana, UJ4Kids.
Gli appuntamenti del primo fine settimana di Umbria Jazz 22
All’Arena Santa Giuliana apertura dei concerti serali affidata venerdì 8 luglio ai Funk Off, con Mark Lettieri, e Joss Stone; sabato 9, invece, sarà la volta della musica brasiliana con Gilberto Gil e Marisa Monte; domenica 10, ancora suoni latini con Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola e Cimafunk.
La programmazione al Teatro Morlacchi prenderà avvio nel pomeriggio di sabato con il gruppo Special edition di Enrico Rava per proseguire domenica con il pianista Dado Moroni. E sempre sabato, ma a mezzogiorno, avranno inizio i concerti alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria con Mathis Picard, Anais Drago, Tellkujira e Franco D’Andrea.
Tra gli altri appuntamenti, sabato 9 alla libreria Feltrinelli la presentazione del libro del giornalista Marco Molendini Pepito, Il principe del jazz: saranno presenti con l’autore, Enrico Rava, il patron di Umbria Jazz Carlo Pagnotta e il contrabbassista direttore delle Clinics, Giovanni Tommaso.