IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

Trasporti, la Lega chiede sicurezza per chi viaggia in treno

Written by on 26/11/2018

Trasporti, la Lega chiede sicurezza per chi viaggia in treno

26/11/2018

PERUGIA – “Garantire la sicurezza di chi viaggia sui treni” è quanto chiedono i consiglieri regionali della Lega, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, che annunciano la presentazione di una mozione che impegna la Giunta “a stipulare una convenzione con Trenitalia che preveda, oltre alla fruizione gratuita del servizio di trasporto ferroviario per le forze dell’ordine anche se non in servizio, degli obblighi per gli stessi quali esibire all’inizio del viaggio il proprio tesserino di riconoscimento al personale di bordo e mettersi a disposizione in caso di necessità”.

“Innumerevoli – continuano Fiorini e Mancini – sono le segnalazioni circa episodi che riguardano il mancato pagamento del biglietto da parte di persone, specialmente extracomunitari, che talvolta mettono in difficoltà il personale di servizio e gli altri viaggiatori con atteggiamenti a dir poco irriguardosi quando non sfociano in violenza vera e propria. I prefetti di Terni e Perugia, inoltre, nel corso di una audizione nella  Commissione di inchiesta, hanno sottolineato le problematiche inerenti lo spaccio di droga che si verifica in prossimità delle stazioni ferroviarie della nostra regione e che richiama  consumatori provenienti dalla Capitale o da regioni limitrofe. I treni, soprattutto quelli serali e notturni sono spesso un autentico far west e a farne le spese sono, in primo luogo, i cittadini, pendolari e lavoratori, ed i ferrovieri. Garantire la sicurezza e l’ incolumità delle persone che ogni giorno utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nella nostra Regione  costituisce una priorità e ciò con il duplice scopo di tutelare i cittadini e, al contempo, valorizzare l’uso dei mezzi pubblici”.

“Nella normativa regionale – proseguono Fiorini e Mancini – ci si limita a consentire la circolazione gratuita “per servizio di pubblica sicurezza” sui mezzi del trasporto pubblico al personale appartenente alla polizia di stato, all’Arma dei carabinieri, alla guardia di finanza, alla polizia penitenziaria, ai vigili del fuoco e alla polizia municipale. Ma dobbiamo fare un ulteriore passo in più – concludono – e promuovere anche la cosiddetta “continuità territoriale” per le forze dell’ordine”.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist