
Torgiano Winter, al via la prima edizione della manifestazione
Written by enricotribbioli on 25/11/2022
Torgiano Winter, al via la prima edizione della manifestazione
Otto appuntamenti tra reading teatrali, presentazioni di libri, concerti jazz e di lirica, in programma dal 25 novembre al prossimo 24 marzo. Tra gli ospiti il ricercatore e noto divulgatore scientifico Mario Tozzi
25/11/2022

Il ricercatore e noto divulgatore scientifico Mario Tozzi
Prende avvio questo fine settimana la prima edizione di Torgiano Winter, manifestazione promossa dalla Fondazione Lungarotti: otto appuntamenti tra reading teatrali, presentazioni di libri, concerti jazz e di lirica, in programma dal 25 novembre al prossimo 24 marzo, realizzati con il sostegno della Fondazione Perugia e la collaborazione della locale amministrazione comunale.
“Un progetto di arricchimento della stagione invernale -spiega Teresa Severini, consigliere della Fondazione Lungarotti- quando il turismo è più rarefatto, attraverso eventi culturali che vedrà protagonisti artisti di teatro, scrittori, giornalisti, divulgatori scientifici, musicisti, critici d’arte. Partendo dal vino, ci sarà la possibilità di spaziare su più argomenti rivolti ad un pubblico con diversi interessi”.
Il programma della prima edizione di Torgiano Winter
Ad inaugurare il cartellone di Torgiano Winter, il reading Parole nel calice: un viaggio tra memoria, immagini ed emozioni, assieme al drammaturgo, attore, regista di teatro e cinema Massimiliano Finazzer Flory (venerdì 25 novembre, alle ore 21 presso la Sala Sant’Antonio).
Sabato 3 dicembre, l’Enoteca Cantina Lungarotti ospiterà alle ore 11 la giornalista Eva Grippa che presenterà il suo libro Kate. Luci e ombre della futura regina (pubblicato da De Agostini Editore).
Venerdì 16, nella Sala Sant’Antonio, dalle ore 21, Concerto di Natale a cura dell’Associazione Ciro Scarponi di Torgiano con una selezione di brani da La Traviata di Giuseppe Verdi, proposti dalle voci del soprano Chiara Vestri, del tenore Alessandro Zucchetti, e il baritono Manuel Massidda accompagnati al pianoforte da Stefano Ragni, in veste anche di narratore.
Primo appuntamento per il 2023, il 20 gennaio alla Sala Sant’Antonio alle ore 21, con il jazz del Pietro Paris Underneath Trio (Pietro Paris al contrabbasso, Manuel Magrini al pianoforte e Lorenzo Brilli alla batteria).
Tra gli ospiti il noto divulgatore scientifico Mario Tozzi
Venerdì 10 febbraio, il ricercatore Cnr e noto divulgatore scientifico, Mario Tozzi presenterà il suo nuovo libro Mediterraneo inaspettato. La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti (uscito per Mondadori Editore). L’incontro si terrà alle ore 21 nella Sala Sant’Antonio.
Il 24 febbraio, il giornalista Enrico Casarini con Il duetto Mina Battisti. Teatro 10, 1972 (volume edito dalla Casa Editrice Minerva), in cui verrà riproposta la loro storica esibizione televisiva del 23 aprile 1972 per l’omonima trasmissione della RAI. L’appuntamento è alle ore 18.30 nella Sala Sant’Antonio.
Il 10 marzo, nello stesso luogo allo stesso orario presentazione del libro del manager Roberto Racca Me la ricordo come una giornata felice. Pagine di vite e di vino (pubblicato da Allemandi Editore). Dialogherà con l’autore il giornalista Antonio Boco. La conclusione degli incontri di Torgiano Winter si terrà venerdì 24 marzo con il critico d’arte Carlo Vanoni che presenterà il suo nuovo libro alle ore 18.30 nella Sala Sant’Antonio.